F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Grandi Storie

Ferrari – La bandiera sventola per una giusta causa

In Serbia, dove infiamma la protesta popolare, si staglia la bandiera del Cavallino Rampante: i dettagli

Giovanni Tito by Giovanni Tito
26 Marzo 2025
in Grandi Storie, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari Serbia

La bandiera della Ferrari diventa simbolo delle proteste serbe - Credito foto: Il Domani

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Da oltre quattro mesi, la Serbia è attraversata da un’ondata di proteste, scoppiate in seguito al tragico crollo di una pensilina alla stazione ferroviaria di Novi Sad il 1° novembre 2024, che ha causato 16 morti durante una manifestazione studentesca.

Gli studenti serbi scendono in piazza ogni sabato, chiedendo giustizia per le vittime e protestando contro il governo autoritario del presidente Aleksandar Vučić, accusato di corruzione e di aver represso le libertà democratiche.

Il culmine si è raggiunto il 15 marzo, quando circa mezzo milione di persone ha manifestato a Belgrado, nella più grande protesta della storia recente del paese, paragonabile ai movimenti contro Slobodan Milošević negli anni ’90.

Ferrari – Serbia: il legame inatteso

Durante queste manifestazioni è emerso un simbolo insolito: la bandiera rossa della Ferrari. Questo emblema, che non ha nulla a che fare con lo sport in questo contesto, ha radici storiche nelle proteste serbe.

La sua prima apparizione risale al 7 dicembre 1996, durante le dimostrazioni contro Milošević. In quell’occasione, un gruppo di studenti la scelse come segno distintivo per riconoscersi nella folla, sotto la pioggia e la neve di Belgrado. Da allora, per oltre trent’anni, la bandiera del Cavallino Rampante è diventata un’icona delle proteste antigovernative in Serbia.

La bandiera della Ferrari non è solo un elemento pratico, ma ha assunto un significato politico profondo. È una risposta ironica alle accuse del governo, che regolarmente attribuisce le proteste a presunte interferenze straniere, in particolare occidentali.

Ferrari

Vučić, come Milošević prima di lui, ha sostenuto che dietro i manifestanti ci siano “agenti stranieri” intenzionati a destabilizzare il paese. Portare in piazza la bandiera di un’azienda italiana simbolo dell’industria occidentale diventa così una provocazione: i manifestanti scherniscono la narrativa governativa, sottolineando l’assurdità dell’idea di un’ingerenza straniera e riaffermando la spontaneità della loro lotta.

Le mobilitazioni del 2025, guidate dagli studenti, si concentrano sulla richiesta di trasparenza e sul rifiuto della deriva autoritaria di Vučić. Il crollo di Novi Sad è stato il catalizzatore, ma le rivendicazioni vanno oltre, toccando temi come la corruzione e la mancanza di libertà.

La bandiera della Ferrari, sventolata tra quelle serbe, continua a essere un elemento distintivo, unendo storia, ironia e identità nella lotta contro il regime.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP, Il Domani

Tags: F1FerrariNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Gp Italia 2024

Ferrari – Lo storico evento ritorna a Monza

Ferrari SF-25

Ferrari SF-25: ora è in discussione la filosofia costitutiva

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1

F1 – I Cavalieri Incompiuti

7 Ottobre 2025
Porsche Crisi - Porsche 963 LMDh

Porsche dice addio al WEC, arriva la conferma ufficiale

7 Ottobre 2025
Ferrari

Ferrari e il sistema immunitario impazzito

7 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica