La Ferrari si prepara a un’altra sfida mondiale in Formula 1 con una coppia di piloti d’eccezione: Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo, a margine della presentazione di Milano, ha definito il nuovo duo della Rossa come “il più forte” dell’attuale griglia di partenza. E non solo.
L’arrivo di Hamilton a Maranello non rappresenta soltanto un innesto tecnico di primissimo livello, ma anche un vero e proprio cambiamento culturale all’interno della Scuderia. Lo ha sottolineato Jean Alesi in un’intervista rilasciata a Speedweek .
L’impatto di Hamilton: uno shock culturale per la Ferrari
L’addio di Carlos Sainz dopo quattro stagioni al fianco di Leclerc è stato accolto con sorpresa da molti, e lo stesso Alesi ammette di essere rimasto colpito dall’annuncio dell’approdo di Hamilton in Ferrari. L’ex pilota francese descrive questo passaggio come “uno shock culturale” per la squadra cisalpina, sottolineando quanto l’arrivo di un campione di tale calibro abbia influito sull’ambiente di Maranello.
“Adoro il fatto che Hamilton sia su una Ferrari. La maggior parte dei tifosi lo supporta e io sono tra loro. Credo che abbia le carte in regola per riuscire in questa impresa. Questo nuovo capitolo è incredibilmente emozionante sia per lui che per la Ferrari“, ha dichiarato l’italo-francese. “Conosco ancora molte persone all’interno della Scuderia e tutti sono rimasti impressionati dal suo carisma e dal modo in cui si è presentato alla squadra“.

Ferrari – Leclerc pronto alla sfida con Hamilton
Pur riconoscendo i successi di Leclerc e Sainz, Alesi ritiene che l’arrivo di Hamilton possa rappresentare un’opportunità di crescita per il monegasco. Lo stesso Leclerc ha espresso entusiasmo per l’arrivo del britannico, sottolineando la volontà di imparare da un campione della sua esperienza.
“Charles diventerà ancora più competitivo con un pilota come Hamilton al suo fianco. Lewis gli darà una motivazione in più“, ha spiegato Jean. “In Formula 1 non basta essere veloci, bisogna essere mentalmente forti. Sono convinto che Leclerc supererà questo test con successo“.
Alesi, che l’ambiente Ferrari lo conosce meglio di chiunque altro dall’alto della sue cinque stagioni in rosso, vede notevoli benefici dall’introduzione in un campione così esperto e titolato. A cinque giorni dal primo semaforo verde, manca sempre meno tempo per capire se Maranello ha centrato l’obiettivo.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP