F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Ferrari torna a Interlagos: la 6 Ore di San Paolo può decidere il FIA WEC 2025

Le 499P tornano in pista in Brasile per difendere la leadership nel Mondiale Endurance

Matteo Mattei by Matteo Mattei
7 Luglio 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Dopo il trionfo a Le Mans, le Ferrari 499P tornano in pista in Brasile

Le Ferrari 499P tornano in pista in Brasile per difendere la leadership nel Mondiale | Foto Ferrari Media Centre

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

A meno di un mese dal trionfo alla 24 Ore di Le Mans, dove la Ferrari 499P #83 ha conquistato una storica terza vittoria consecutiva nella leggendaria gara francese, la Casa di Maranello è pronta a tornare protagonista nel FIA World Endurance Championship. Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 13 luglio con la 6 Ore di San Paolo, quinta tappa del calendario 2025 e unica prova sudamericana del campionato.

La Ferrari a Interlagos

Il circuito di Interlagos, ufficialmente intitolato a Carlos Pace, è un tracciato leggendario: inaugurato nel 1940 e tornato nel WEC dal 2024, rappresenta un banco di prova impegnativo con i suoi 4,309 km, 15 curve e i marcati dislivelli che ne esaltano il carattere tecnico. Dopo il quinto e sesto posto ottenuti lo scorso anno, le Ferrari 499P ufficiali puntano ora al podio in un momento decisivo della stagione.

Sui saliscendi brasiliani torneranno in azione le due Hypercar ufficiali del team Ferrari- AF Corse. La #50 affidata a Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen, la #51 con in abitacolo Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi, attualmente in testa alla classifica Piloti con 105 punti. L’equipaggio della #51 ha già trionfato due volte in questa stagione (a Imola e Spa), mentre i compagni della #50 si sono imposti nel round inaugurale in Qatar.

Non mancherà nemmeno la 499P #83, protagonista assoluta a Le Mans, che sfoggerà nuovamente la livrea Giallo Modena. Al volante ci saranno i vincitori di Le Mans: il pilota ufficiale Ferrari Yifei Ye, Robert Kubica e Phil Hanson, attualmente secondi nella classifica Piloti con 89 punti.

Classifica e premesse

Ferrari guida anche la classifica Costruttori con 172 punti, staccando di 77 lunghezze gli inseguitori, e domina tra i team indipendenti con AF Corse in vetta alla FIA World Cup for Hypercar Teams (138 punti).

San Paolo rappresenta un appuntamento speciale per il Cavallino Rampante anche sul piano storico. La pista brasiliana ha già ospitato 3 edizioni del WEC tra il 2012 e il 2014, con due vittorie in LMGTE Pro grazie alla 458 Italia GT2 di Fisichella e Bruni. Da ricordare anche il successo del 2009 nella 500 Km di Interlagos con la F430 GTC di Serra e Longo, e gli exploit della Ferrari nelle gare endurance locali degli anni ’50.

Il programma

Il programma della 6 Ore di San Paolo prevede l’inizio delle attività in pista venerdì 11 luglio con due sessioni di prove libere. Sabato le vetture si sfideranno nelle Qualifiche e nella Hyperpole, prima del via ufficiale domenica alle 11.30 locali. Un appuntamento chiave per la seconda metà del campionato, con Ferrari pronta a consolidare la propria leadership mondiale e chiudere definitivamente i giochi.

Con tre vittorie e tre pole position già all’attivo, la Scuderia si presenta al giro di boa stagionale con l’ambizione di scrivere un altro capitolo glorioso nella storia dell’endurance.


Foto Ferrari Media Centre

Tags: FerrariInterlagosWEC
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
Bottas Alpine

F1 - Alpine accelera su Bottas: sta per chiudersi la parentesi Colapinto?

Lewis Hamilton al GP Gran Bretagna 2025

F1 - Hamilton-Ferrari come Schumacher-Mercedes?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica