Domenica scorsa si è corso il GP del Bahrein, quarto appuntamento del Mondiale di Formula 1 2025, e qualcosa, forse, si è mosso in casa Ferrari. Non parliamo ancora di miracoli, ma il nuovo fondo portato a Sakhir ha finalmente dato qualche segnale di vita. È l’inizio della ripresa rossa o solo un’illusione passeggera?
Stasera, martedì 15 aprile, alle 21:30, su CriticaLive, lo analizzeremo con un ospite che di Ferrari se ne intende: l’ing. Luca Baldisserri, protagonista dell’era d’oro del Cavallino e voce sempre lucida quando si parla di problemi (e soluzioni) tecniche.
Siamo nel mezzo della settimana di Pasqua, ma la Formula 1 non conosce tregua: siamo già in race week, e tra pochi giorni si corre a Jeddah. Sì, quest’anno ci rovineremo anche le feste con degrado gomme e strategie indecifrabili.
Gli ospiti di CriticaLive stasera
- Luca Cappelli – Il nostro esperto tecnico e occhio attento su setup e aggiornamenti;
- Salvatore Marino – Il giovane con la testa sulle spalle e un punto di vista lucido e appassionato;
- Sabino Figurelli – Il nostro sciupafemmine di fiducia, voce popolare, ironica e sempre schietta sul mondo del motorsport;
- Chiara Avanzo – La moderatrice campionessa provinciale di sollevamento di polemiche;
- Sofia Dombrè – La nostra regista, veglia sulla diretta assicurandosi che tutto fili liscio come la Mercedes a ogni incontro con gli steward.
Ospite speciale: Ing. Luca Baldisserri
L’ingegnere che ha vissuto da dentro l’epoca d’oro della Ferrari torna con noi per fare chiarezza: il nuovo fondo della SF-25 funziona davvero? Ci sono margini di crescita o si tratta solo di un’illusione ottica ben gestita da Maranello?
Cosa analizzeremo stasera su CriticaLive
GP del Bahrein: Piastri vince, Norris (ancora) perde il ruolo da leader?
Oscar Piastri ha dominato il GP del Bahrein, mentre Lando Norris sembra mostrare i suoi punti deboli. Le papaya rules di Andrea Stella dovranno essere riviste? Il tema della leadership in casa McLaren si fa sempre più scottante.
Ferrari: i primi segnali di ripresa?
Il nuovo fondo sembra aver migliorato il comportamento in curva della SF-25. Ma basta per parlare di svolta? Baldisserri ci guiderà nell’analisi dei dati e delle prestazioni viste a Sakhir. È l’inizio della risalita o un’altra falsa partenza?
Pasqua col degrado: race week a Jeddah
La F1 non si ferma nemmeno per la colomba. Si corre già questo weekend a Jeddah, un tracciato che metterà a dura prova equilibrio aerodinamico, gestione gomme e nervi dei tifosi.
Endurance mode: arriva la 6 Ore di Imola
Il weekend pasquale non ci regala solo la F1, ma anche una nuova tappa del WEC: la 6 Ore di Imola. Luca Cappelli ci offrirà un’anteprima su team, strategie e chi può realmente impensierire la Ferrari 499P.
Perché non puoi perdere CriticaLive stasera?
Perché Ferrari ha acceso una fiammella, e noi vogliamo capire se diventerà un incendio (positivo). Perché McLaren ha un caso interno chiamato Piastri-Norris, e perché WEC e F1 si incrociano in un weekend ad alto tasso di adrenalina. E soprattutto, perché c’è Baldisserri, uno che sa cosa vuol dire risollevare una squadra.
Quando e dove?
L’appuntamento è stasera alle 21:30, in diretta sui canali di Formulacritica:
🔴 Collegati su CriticaLive per una serata di analisi, tecnica e ironia motorizzata post GP del Bahrein!