F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Imola 2024: Ferrari promuove la SF-24 “Evo”

I protagonisti del mondo Ferrari hanno espresso soddisfazione per il comportamento della SF-24 Evo. Un punto di partenza che a Monaco deve trovare conferme

Dario Sanelli by Dario Sanelli
19 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Ferrari ISF-24 mola

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari HP, Gp Imola 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Un terzo posto con Charles Leclerc (settimo podio stagionale per la SF-24) e un quinto con Carlos Sainz. Questo il bottino della Ferrari nel Gp di Imola 2024. A Maranello possono dirsi soddisfatti anche se qualcuno pensava che la vittoria fosse possibile. Il pacchetto di aggiornamenti deliberato per l’occasione ha comunque funzionato come ci si aspettava e questo è un segnale positivo. 

Il distacco di Leclerc dalla prima posizione di Max Verstappen è stato molto contenuto e la cosa lascia ben sperare per il prosieguo del campionato. L’obiettivo degli “uomini in rosso” è quello di migliorare il rendimento in qualifica, specie in vista di una gara come quella di Monaco in cui la posizione di partenza fa il 90% del lavoro.  

Inutile dire che un pizzico di amaro in bocca resta per una strategia forse poco aggressiva che ha condizionato soprattutto la gara di Sainz che ha dovuto cedere la posizione a Oscar Piastri. Cura dei dettagli che è mancata e che bisogna recuperare quando i valori sono così vicini. 

Il risultato odierno, in ogni caso, permette a Charles di scavalcare Sergio Perez per la seconda posizione nella classifica iridata comandata da Verstappen. La Ferrari, ancora, si conferma prima inseguitrice della Red Bull anche nella classifica Costruttori. 

Ferrari Imola
Ferrari SF-24, GP Imola 2024

GP Imola, Ferrari: le parole dei protagonisti 

Charles Leclerc

“La gara di oggi è stata buona, ci siamo avvicinati ancora di più ai nostri rivali e con una qualifica migliore avremmo potuto regalare ai nostri tifosi un risultato anche migliore. Dopo il cambio gomme con le Hard avevo un ottimo ritmo e riuscivo a recuperare su Lando (Norris) e Max (Verstappen), mentre nel finale la McLaren andava più forte di noi anche se non di molto”. 

“Nel complesso ci sono tanti aspetti positivi che ci portiamo a casa da questa gara: gli upgrade hanno funzionato come ci aspettavamo e abbiamo aumentato la nostra competitività”. 

“Dobbiamo continuare a lavorare per colmare quel gap che, seppur sempre minore, ancora ci separa da chi vince le gare. Ovviamente dedichiamo questo piazzamento e la nostra prestazione ai nostri tifosi che sono i migliori del mondo e non ci fanno mai mancare il loro supporto. Sono fiducioso che prossimamente riusciremo a dargli la soddisfazione della vittoria”.

Carlos Sainz 

“Non posso dirmi felice, la mia è stata una gara davvero difficile. Devo lavorare con il team per capire perché non sono riuscito ad essere competitivo né in qualifica né sul passo gara. Già domani inizieremo a preparare il GP di Monaco, dove speriamo di concretizzare un risultato migliore. La battaglia per la vittoria sta diventando davvero serrata e noi dobbiamo continuare a spingere”.

Ferrari Sprint Race Cina
Frédéric Vasseur, Carlos Sainz e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari

Fred Vasseur

“Vorrei iniziare con un ringraziamento a tutti i tifosi. Vederli in massa sotto al podio, è stato davvero speciale: la loro energia ci ha accompagnato per tutto il weekend. Nel complesso quello di oggi è un risultato positivo, anche al di là di quello che dice la classifica. A Imola è molto difficile superare e abbiamo portato a casa il miglior risultato possibile”. 

“Quando spingevamo riuscivamo ad avvicinarci, ma abbiamo dovuto stare molto attenti alla temperatura degli pneumatici e non avevamo abbastanza vantaggio di prestazione per riuscire a compiere il sorpasso. Purtroppo il terzo e quinto posto di oggi in gara sono stati molto influenzati dal risultato di ieri in qualifica: dobbiamo migliorare questo aspetto nei prossimi weekend, mentre in gara la nostra competitività è decisamente maggiore”. 

“Sotto la bandiera a scacchi abbiamo visto tre team racchiusi in sette secondi, per un distacco medio inferiore a un decimo al giro, e questo è un ottimo spot per la Formula 1. Dobbiamo fare ancora un piccolo passo avanti ma siamo senza dubbio sulla strada giusta per puntare presto al risultato più importante”. 


Crediti foto: Scuderia Ferrari

Tags: F1FerrariGp Imola 2024News
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Gp Imola 2024 – Gli aggiornamenti che non aggiornano

Gp Imola 2024 - Gli aggiornamenti che non aggiornano

F1 News

News F1 19/5: tributi commoventi e ritorni alla normalità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica