Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo di Formula 1 e nuovo pilota della Ferrari, inizierà la sua avventura con la Scuderia di Maranello questa domenica a Melbourne, in Australia, per il primo Gran Premio della nuova stagione. Nel frattempo, ha deciso di “fissare le radici” in Italia, optando per Milano anziché per località più vicine alla sede della Ferrari.
Giovedì scorso, il pilota britannico ha avuto un primo assaggio della città in cui vivrà, partecipando all’evento organizzato dallo sponsor della Ferrari, Unicredit, in Piazza Castello.
Perché Milano?
Inizialmente, Hamilton aveva valutato alcune residenze in Emilia-Romagna, ma nessuna lo ha convinto. Alla fine, la scelta è ricaduta su Porta Nuova, un quartiere moderno e cosmopolita caratterizzato da grattacieli, architettura contemporanea e servizi di alto livello. Un contesto perfetto per uno sportivo del suo calibro, abituato a uno stile di vita dinamico e lussuoso.
Il costo medio degli immobili di lusso nella zona si aggira intorno a 1,48 milioni di euro, con appartamenti che spesso superano i 10.000 euro al metro quadrato. Porta Nuova, infatti, è una delle aree più esclusive e prestigiose d’Italia, che attira celebrità e investitori da tutto il mondo.

Un portafoglio immobiliare da superstar
La nuova residenza milanese si aggiunge a una serie di proprietà di lusso che Hamilton possiede in giro per il mondo:
- Luins, Svizzera: una proprietà vicino al lago Lemano, nei pressi di Ginevra, acquistata nel 2007;
- Monte Carlo, Principato di Monaco: un pied-à-terre bifamiliare del valore di circa 10 milioni di euro, con 2.000 metri quadri, quattro camere da letto e vista sul Mediterraneo, acquistato nel 2012;
- Londra, Regno Unito: un appartamento nel prestigioso quartiere di Kensington, acquistato nel 2017 per 18,2 milioni di sterline (oggi stimato intorno ai 25 milioni di dollari), dotato di sei camere da letto, una grande sala da pranzo e ampie aree di intrattenimento.
Grazie alla sua carriera e al suo status di superstar globale, Hamilton ha costruito un impressionante portafoglio immobiliare.

Una scelta strategica
La decisione di vivere a Milano non è solo una preferenza personale, ma anche una mossa strategica. Porta Nuova rappresenta una base logistica ideale per la sua nuova avventura in Ferrari e un’aggiunta di prestigio al suo patrimonio immobiliare.
Milano, con la sua vivacità culturale, il legame con la moda e il respiro internazionale, si allinea perfettamente allo stile di vita di Hamilton. Il campione inglese si prepara così a iniziare una nuova era in rosso, con una casa nel cuore della città più dinamica d’Italia.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP