F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari: il campione si accasa

Lewis Hamilton ha scelto il quartiere di Porta Nuova, a Milano, come sua nuova residenza in Italia

Giovanni Tito by Giovanni Tito
10 Marzo 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton Ferrari

Lewis Hamilton - Scuderia Ferrari HP

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo di Formula 1 e nuovo pilota della Ferrari, inizierà la sua avventura con la Scuderia di Maranello questa domenica a Melbourne, in Australia, per il primo Gran Premio della nuova stagione. Nel frattempo, ha deciso di “fissare le radici” in Italia, optando per Milano anziché per località più vicine alla sede della Ferrari.

Giovedì scorso, il pilota britannico ha avuto un primo assaggio della città in cui vivrà, partecipando all’evento organizzato dallo sponsor della Ferrari, Unicredit, in Piazza Castello.

Perché Milano?

Inizialmente, Hamilton aveva valutato alcune residenze in Emilia-Romagna, ma nessuna lo ha convinto. Alla fine, la scelta è ricaduta su Porta Nuova, un quartiere moderno e cosmopolita caratterizzato da grattacieli, architettura contemporanea e servizi di alto livello. Un contesto perfetto per uno sportivo del suo calibro, abituato a uno stile di vita dinamico e lussuoso.

Il costo medio degli immobili di lusso nella zona si aggira intorno a 1,48 milioni di euro, con appartamenti che spesso superano i 10.000 euro al metro quadrato. Porta Nuova, infatti, è una delle aree più esclusive e prestigiose d’Italia, che attira celebrità e investitori da tutto il mondo.

Lewis Hamilton
Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari

Un portafoglio immobiliare da superstar

La nuova residenza milanese si aggiunge a una serie di proprietà di lusso che Hamilton possiede in giro per il mondo:

  • Luins, Svizzera: una proprietà vicino al lago Lemano, nei pressi di Ginevra, acquistata nel 2007;
  • Monte Carlo, Principato di Monaco: un pied-à-terre bifamiliare del valore di circa 10 milioni di euro, con 2.000 metri quadri, quattro camere da letto e vista sul Mediterraneo, acquistato nel 2012;
  • Londra, Regno Unito: un appartamento nel prestigioso quartiere di Kensington, acquistato nel 2017 per 18,2 milioni di sterline (oggi stimato intorno ai 25 milioni di dollari), dotato di sei camere da letto, una grande sala da pranzo e ampie aree di intrattenimento.

Grazie alla sua carriera e al suo status di superstar globale, Hamilton ha costruito un impressionante portafoglio immobiliare.

Ferrari: rosso ciliegia per il 2025
Lewis Hamilton con l’abbigliamento sportivo Ferrari 2025

Una scelta strategica

La decisione di vivere a Milano non è solo una preferenza personale, ma anche una mossa strategica. Porta Nuova rappresenta una base logistica ideale per la sua nuova avventura in Ferrari e un’aggiunta di prestigio al suo patrimonio immobiliare.

Milano, con la sua vivacità culturale, il legame con la moda e il respiro internazionale, si allinea perfettamente allo stile di vita di Hamilton. Il campione inglese si prepara così a iniziare una nuova era in rosso, con una casa nel cuore della città più dinamica d’Italia.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariLewis HamiltonNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
criticalive 10 marzo guido schittone

CriticaLive, ospite speciale Guido Schittone: la prima race week del 2025

F1 12° team

News F1 10/03 - It's race week!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica