F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

C’è una Ferrari che vince e che continua a scrivere la storia

La 499P regala a Maranello un'altra vittoria epica sul circuito di casa, Imola finalmente si tinge di rosso

Matteo Mattei by Matteo Mattei
21 Aprile 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Pier Guidi-Calado-Giovinazzi regalano alla Ferrari una vittoria epica sul circuito di Imola

Pier Guidi-Calado-Giovinazzi regalano alla Ferrari una vittoria epica sul circuito di Imola | Foto Ferrari Media Centre

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

A Imola, la Ferrari conquista il secondo successo consecutivo nel FIA WEC 2025 con la 499P numero 51 condotta in gara da Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi.

Quella conquistata dalla Ferrari numero 51 sull’Autordromo Enzo e Dino Ferrari rientra di diritto tra le imprese che resteranno nella storia. Non si tratta soltanto di un successo sportivo, è la prima vittoria assoluta della Scuderia Ferrari a Imola, sulla pista che più di ogni altra parla la lingua delle emozioni di casa.

Prestazione impeccabile

Strategia, velocità e nervi saldi, la Ferrari 499P guidata da Calado–Pier Guidi–Giovinazzi, ha tagliato il traguardo per prima in una domenica da incorniciare. Dopo aver conquistato l’Hyperpole e davanti a un pubblico delle grandi occasioni, oltre 65 mila presenti, ecco la festa che solo il rosso Ferrari sa accendere.

Una gara tirata fino alla fine, con la 51 che ha saputo contenere il ritorno delle rivali Toyota e Porsche grazie anche a una gestione della pressione da campioni veri. Il boato e i fuochi d’artificio della tribuna centrale al passaggio della bandiera a scacchi ha suggellato non solo una vittoria, ma un momento simbolico, la Ferrari torna a vincere a Imola, dove fino a oggi la gloria era sempre sfuggita.

Ferrari incontenibile, non solo Imola

Per la Scuderia di Maranello, la vittoria di Imola è una conferma di forza e velocità. Una vittoria ottenuta dopo aver occupato tutti e tre i gradini del podio nel round in Qatar e il ritorno vincente da Le Mans lo scorso anno. Farlo a Imola, sulla pista che porta il nome della famiglia Ferrari, è qualcosa di unico, è identità, eredità e passione pura.

Sale a quota cinque il numero delle vittorie assolute registrate dalla 499P nel FIA WEC. Ferrari diventa il quinto costruttore ad aver vinto almeno cinque gare del Mondiale Endurance. Con il risultato di oggi Pier Guidi, Calado e Giovinazzi riportano il Cavallino Rampante al successo assoluto in una gara in Italia dopo 52 anni: l’ultimo precedente risaliva al 1973 quando Brian Redman e Jacky Ickx s’imposero alla 1000 Chilometri di Monza con la Ferrari 312 PB. Per la seconda volta consecutiva, infine, le 499P si aggiudicano pole position, giro più veloce e vittoria.

La Rossa torna a ruggire là dove non aveva mai vinto prima. E ora, la stagione Endurance si fa più che rovente.

Classifiche e calendario

Ferrari consolida la prima posizione in graduatoria Costruttori salendo a quota 92 punti, mentre in quella riservata ai Piloti Pier Guidi-Calado-Giovinazzi diventano i leader, con 50 punti; secondi Ye-Kubica-Hanson, terzi Fuoco-Molina-Nielsen rispettivamente con 39 e 38 punti.

Il prossimo appuntamento del FIA WEC è in programma a Spa, in Belgio, che il 10 maggio ospiterà il terzo round stagionale sulla distanza delle 6 ore.


Foto Ferrari Media Centre

Tags: FerrariImolaPier Guidi-Calado-GiovinazziWEC
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
Gp Arabia Saudita 2025 - Ferrari: Leclerc sul podio, ma la SF-25 resta un mistero

Charles Leclerc fa un capolavoro, ma la Ferrari SF-25 resta un mistero irrisolto

Ayrton Senna

21 aprile 1985: nasce il mito di Senna sotto la pioggia dell’Estoril

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica