F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari Drivers’ Presentation: rileggi la diretta dello spettacolo Rosso a Milano

Segui la diretta dell'evento milanese della Ferrari

Redazione by Redazione
6 Marzo 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 6 minuti
0
A A
0
Ferrari Milano
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ci siamo, il giorno è giunto. Milano si tinge di rosso per un evento imperdibile dedicato ai tifosi della Ferrari. I piloti della Scuderia Ferrari HP Charles Leclerc e Lewis Hamilton, con il patrocinio dello sponsor UniCredit, verranno presentati in una giornata ricca di adrenalina, emozioni e spettacolo con i protagonisti del mondo del Cavallino Rampante.

La manifestazione si svolge, come noto, in Piazza Castello, dove appassionati e curiosi potranno assistere a interviste esclusive, musica e un’incredibile dimostrazione su strada delle monoposto del team italiano.


Ferrari a Milano, la diretta

18:27 – Termina un evento che può definirsi un gran successo.

18:26 – I piloti scendono dal palco e regalano cappellini al pubblico festante. L’evento si avvia alla conclusione.

18:24 – Hamilton: “Abbiamo lavorato tanto, ora ci riposiamo nel weekend per poi andare in Australia“.

Leclerc: “Per me il mondo di lavorare è semrpe lo stesso, ma ogni anno spingo sempre di più. Sono andato per due settimane nelle Dolomiti per fare massa muscolare. Poi lavoriamo al simulatore. Ci siamo confrontati con Lewis sul modo di lavorare diverso che ha portato da un altro team“.

18:22 – Hamilton: “Non ho rituali pre gara, ne avevo quando ero più giovane.. Avevo dei boxer fortunati ma si sono raggrinziti lavandoli. Poi avevo una sequenza da seguire ma poi ho fatto un incidente. Quindi ho smesso. Entro dalla sinistra in macchina e allaccio la cintura sinistra per prima. Ascolto un po’ di musica per rilassarmi. Magari quest’anno giochiamo un po’ a calcio“.

Hamilton: “Faccio un rituale più per performance che per scaramanzia“.

18:20 – Leclerc: “Il team radio più emozionante? Monza 2019 e Monaco 2024″.

Hamilton: “Monza ’19 eravamo in lotta. Non ricordo tema radio divertenti, ricordo solo Bono dire hammer time. Devo trovare una parola con Riccardo [Adami]. Se avete idee mandatele“.

18:19 – Parte l’inno di Mameli.

18:17 – Hamilton: “Conosco l’inno italiano avendolo sentito tante volte quando vinceva Schumacher. Non conosco però le parole”. 

18:14 – Hamilton: “Nel 1997 sono venuto per la prima volta in Italia. Abbiamo corso a Parma, Jesolo. Ricordo la pasta, la pizza. Ho mangiato due pizze questa settimana, non entrerà nei vestiti. Il Paese è bellissimo. Sto imparando ancora l’italiano, abbiate pazienza“.

Leclerc: “Speriamo di suonarle a tutti in pista. Ma è difficile, ci sono tanti altri team forti. Abbiamo spinto nella pausa, ci sentiamo pronti e vedremo in Australia dove siamo e proveremo a cercare il titolo: è il nostro obiettivo. Collaborazione in musica tra me e Lewis? Ne abbiamo parlato, ma pensiamo prima a vincere il mondiale poi vediamo”

18:12 – Leclerc: “La relazione coi tifosi è speciale. Sono cresciuto in Italia, sono sempre stato tifoso Ferrari sognando di far parte del team. Voglio provare a far di tutto per farla tornare campione del mondo. Essendo pilota Ferrari c’è sempre sostegno ed è bello da vedere“.

Hamilton: “Lavoriamo per il titolo. Abbiamo tutto per ottenerlo. È fantastico per me tutto questo“.

18:10 – Leclerc: “Che emozione. Inizio il settimo anno in rosso, ma è come se fosse la prima volta. Siete i migliori, date tante emozioni”

Hamilton in italiano: “Ciao a tutti, ciao Milano. Sono felice di essere qui”. E poi in inglese: “Sono onorato di essere qui, spero di fare un bel lavoro”

18:09 – Parlano Hamilton e Leclerc

18:07 – Salgono i piloti sul palco.

17:55 – Frédéric Vasseur sul palco di Piazza Castello. Ecco le sue parole: “È qualcosa di magico. Ho fatto varie dimostrazioni ma nulla è come questa. Avere due talenti come Hamilton e Ferrari è piuttosto importante. Non è solo questione di velocità, ma anche di collaborazioni e lavoro in fabbrica. Anche l’emulazione tra i due sarà importante. Una pressione che può diventare positiva. Dobbiamo saper gestire la pressione. meglio averne di positiva che non averne perché sei dietro. Nel team l’atmosfera è positiva“.

“L’anno scorso abbiamo fatto un buon lavoro ma non ottimo. Tra giugno e luglio abbiamo faticato. La costante è un fattore chiave. Avremo momento difficili e sarà importante gestirli al meglio“.

“Sarà una sfida, ogni ultimo anno di un quadro regolamentare è complicato. L’aspetto chiave, lo ripeto, sarà gestire i momenti difficile. Saremo tutti vicini“.

“Anche sulle strategie siamo sulla strada giusta, anche se non posso garantire che non facciamo altri errori“.

Vasseur chiude in italiano: “Buonasera a tutti. Solo una parola: grazie per essere qui, grazie per il vostro supporto e la vostra energia”


17:48 – Leclerc e Hamilton a salutano il pubblico “scarrozzati” da un SF90 guidata dal collaudatore Ferrari.

17:45 – Parla Hamilton: “I tifosi mi danno tanta potenza. È fantastico essere qua a Milano. Non c’è nulla come la passione dei tifosi della Ferrari. Per me è tutto nuovo, è la prima volta che posso toccare i tifosi. Essere in Italia è speciale. Grazie a tutti, vi amo!”. 

17:43 – I piloti sono scesi dalle rispettive monoposto e salutano il pubblico festante.

17:40 – Entrambe le Ferrari in pista!

17:38 – Lewis saluta il pubblico mentre affronta l’angusto tracciato meneghino. Rituali donuts anche il sette volte iridato.

https://formulacritica.it/wp-content/uploads/2025/03/donuts.mp4

17:37 – Motore acceso!

17:30 – Qualche problemino di “installazione” per Lewis Hamilton nell’abitacolo della rossa.

17:25 – Si prepara Lewis Hamilton. I decibel della piazza crescono a dismisura.

17:22 – Leclerc con Matteo Bobbi: “Mi piacioni i circuiti cittadini, ma qui è speciale per l’ambiente e per tutti i tifosi presenti. Sono cresciuto essendo tifosi e sono orgoglioso di rappresentare la Ferrari che è speciale grazie alla passione che circonda il team“.

17:21 – Team radio per Leclerc che ringrazia il pubblico prima di parcheggiare e scendere dalla monoposto con cui ha ottenuto la prima vittoria in rosso.

17:19 – Pit stop per il monegasco che cambia gomme dopo il rituale donuts che manda in visibilio i presenti.

17: 17 – Charles Leclerc a bordo inizia il suo giro a bordo della SF-90 nel circuito cittadino di Milano.

17:15 – Leclerc si prepara a scendere in pista.

16:44 Arriving pic.twitter.com/VWfnwGBFg7

— Scuderia Ferrari HP (@ScuderiaFerrari) March 6, 2025

 

17:15 – Fred Vasseur ai microfoni do Sky: “Il pubblico ci dà energia positiva. Andiamo a Melbourne con questo evento che ci dà pura energia. È grandioso, non abbiamo molto spesso l’occasione di fare cose del genere“.

17:11 – Benedetto Vigna non dimentica Michael Schumacher. La folla apprezza festante

17:10 – Benedetto Vigna sale sul palco allestito a Piazza Castello: “Essere qui è un’emozione unica. Grazie per quello che fate per il nostro team”

17:00 – Prima di salire sul palco Lewis Hamilton firma autografi al pubblico in visibilio

16:30 – Ci siamo quasi. Nel frattempo Ferrari si avvicina all’evento in questo modo:

Anticipation is building pic.twitter.com/2wvAYhUww0

— Scuderia Ferrari HP (@ScuderiaFerrari) March 6, 2025

 

16:15 – Da Piazza Castello a Piazza Rossa

https://formulacritica.it/wp-content/uploads/2025/03/d.mp4

16:00 – Ecco alcune immagini della nostra Margherita Ravasi presente all’evento

 

1 of 3
- +

 

15:45. La Ferrari, dal suo account ufficiale, ci dà il termometro della passione

Tifosi! Loud and proud 🙌 pic.twitter.com/6B4dtDdXeJ

— Scuderia Ferrari HP (@ScuderiaFerrari) March 6, 2025

14:00. Giungono le prime immagine della vettura affidata a Lewis Hamilton e Charles Leclerc

 

1 of 3
- +

Ferrari a Milano – Il Programma della Giornata

  • 16:00 – DJ Set con RTL
    La giornata inizia con un DJ set a cura di RTL, per scaldare l’atmosfera e creare il giusto entusiasmo tra i tifosi;
  • 17:00 – Q&A con Benedetto Vigna e Andrea Orcel
    Un momento di approfondimento con il CEO di Ferrari, Benedetto Vigna, e Andrea Orcel, CEO di UniCredit. A intervenire in collegamento dal garage sarà anche Fred Vasseur , team principal della Scuderia Ferrari;
  • 17:15 – F1 Street Demonstration & Parade
    Il momento più atteso: Charles Leclerc e Lewis Hamilton scenderanno in strada per una dimostrazione e parata a bordo delle monoposto Ferrari, regalando ai fan uno spettacolo mozzafiato;
  • 17:50 – Intervento di Fred Vasseur
    Dopo la spettacolare dimostrazione su strada, Fred Vasseur tornerà sul palco per commentare l’evento e condividere la sua visione sulla stagione in corso;
  • 18:00 – Charles Leclerc e Lewis Hamilton sul palco
    I due piloti Ferrari saliranno sul palco di Piazza Castello per incontrare il pubblico e condividere le loro impressioni sulla giornata e sulla stagione che li attende;

Crediti foto: Formulacritica, Scuderia Ferrari HP

Tags: Charles LeclercF1FerrariLewis HamiltonNews
Redazione

Redazione

Next Post
George Russell

F1 | George Russell: tra Hamilton, Mercedes e sogni da realizzare

Amaury Cordeel

Amaury Cordeel approda in Rodin Motorsport per il 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gp usa ferrari vasseur

GP USA: Ferrari trova la prestazione nel suo grande punto debole

19 Ottobre 2025
gp usa hamilton

GP USA: Hamilton mastica amaro ma apprezza gli sforzi del team

19 Ottobre 2025
gp usa leclerc ferrari

GP USA 2025: sorride Leclerc ma restano ancora punti interrogativi

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica