F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari – Barrichello sposa la causa Hamilton

Rubens Barrichello difende Lewis Hamilton, sottolineando il grande talento del britannico e la possibilità di tornare competitivo a breve

Sofia Dombre by Sofia Dombre
26 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
1
Lewis Hamilton
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Lewis Hamilton si prepara a tornare in pista al GP d’Olanda (tutto il programma QUI), dopo la pausa estiva, con l’obiettivo di invertire la rotta di una stagione finora difficile. Il sette volte campione del mondo britannico ha vissuto una prima parte di campionato segnata da risultati altalenanti, con poche apparizioni ai vertici, fatta eccezione per la pole e la vittoria nella Sprint Race in Cina.

Il Gran Premio di Ungheria ha riportato Hamilton al centro dell’attenzione, non tanto per l’ennesimo risultato deludente, quanto per le dichiarazioni rilasciate durante il weekend. Il driver di Stevenage si è definito “inutile” e ha ipotizzato che Ferrari “probabilmente dovrebbe cambiare pilota”, manifestando apertamente la propria frustrazione.

Lewis Hamilton pilota Ferrari
Lewis Hamilton durante il Gran Premio di Ungheria

Nonostante il rendimento finora sottotono e palesemente deludente, Lewis continua a godere della fiducia di figure autorevoli nel mondo della Formula 1. Tra queste c’è Rubens Barrichello, storico pilota Ferrari nei primi anni Duemila, che in un’intervista a The Mirror ha espresso grande stima per il britannico: “È un pilota straordinario, che merita tutto ciò che ha conquistato in passato. Non è che adesso ha dimenticato come si guida”. Il brasiliano ha poi aggiunto che Hamilton potrà tornare a competere per le vittorie, a patto che la scuderia di Maranello metta nelle sue mani una vettura competitiva, cosa che non è avvenuta in questa stagione.

Il Gran Premio d’Ungheria ha visto il driver ex-Mercedes chiudere dodicesimo, accumulando 42 punti di distacco dal compagno di squadra, autore della prima pole stagionale e già salito sul podio cinque volte nelle prime quattordici gare.

Per il resto dell’annata, l’obiettivo del britannico è almeno un ritorno sul podio, ma soprattutto ritrovare un’intesa piena con la vettura, in vista della sfida più importante: il passaggio al nuovo regolamento tecnico previsto nel 2026.


Crediti foto: Lewis Hamilton

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca QUI

Tags: F1FerrariLewis HamiltonNewsrubens barrichello
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
Cadillac Perez Bottas

UFFICIALE - Cadillac F1 annuncia la "strana coppia": Perez e Bottas a bordo

Christian Horner

Cadillac archivia Horner: rifiuto che sa di sfida al vecchio regime

Comments 1

  1. leotta alessandro says:
    1 mese ago

    Posto che un pilota non puo’ dimenticare il suo passato e tre decimi in qualifica non rappresentano parametro per stabilire che un pilota sia finito occorre guardare altrove per definire cio’ che attualmente non va in ferrari.Nel corso di questa stagione abbiamo assistito a miglioramenti sorprendenti da parte di alcuni team nell’ordine di quasi un secondo in qualifica cosa che la ferrari non e’ stata in grado di fare.per correggere didetti strutturali c’e’ voluto quasi un mese e mezzo.tutti sappiamo come e’ veloce il tempo di reazione in f1.Non e’ sicuramente abborracciare alla disperata il tempo in qualifica per dimostrare di essere un aspirante campione del mondo.PUNTARE SU QUESTO MODO DI INTERPRETARE UNA GARA, puntare su questo vedi Leclerc non porta a nulla.non e’ sicuramente un Leclerc che potrebbe battere verstappen .Auguri alla ferrari ma rifondi la squadra con diversa mentalita’.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica