F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari attacca: dopo Hamilton e Serra vuole altri uomini Mercedes

Frédéric Vasseur ha ammesso che la Ferrari è alla ricerca di nuovi ingegneri per rimpolpare lo staff tecnico. Nel mirino vi sono diversi uomini della Mercedes

Diego Catalano by Diego Catalano
8 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Amici-nemici: Frédéric Vasseur e Toto Wolff

Amici-nemici: Frédéric Vasseur e Toto Wolff

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il mercato della F1si muove su livelli diversi. Le contrattazioni che investono i piloti sono quelle che fanno più rumore essendo questi i rappresentanti più illustri del Circus. Poi ci sono i passaggi di casacca dei tecnici di primo livello che sortiscono gli stessi effetti mediatici. 

Ma nel sottobosco della serie si agitano altre dinamiche che, pur meno chiassose, determinano esiti forse più pesanti dell’ingaggio di un nuovo pilota. Nei giorni scorsi abbiamo dato conto del fatto che la Red Bull sia sotto attacco di molti team. Zak Brown aveva suscitate la reazione irata di Chris Horner quando aveva detto che i curriculum degli uomini di Milton Keynes stanno letteralmente volando nei paddock dei gran premi.

Toto Wolff aveva confermato la cosa alimentando la tensione col collega. Alla domanda sui commenti di Brown il manager viennese aveva così replicato: “Zak ha assolutamente ragione. Stiamo vedendo i CV Red Bull a tutti i livelli. Ma direi che non si tratta di nulla di straordinario. Le persone cambiano team e vogliono cambiare ambiente“.

Horner, da par suo, aveva risposto affermando che Red Bull aveva scippato circa duecento tecnici alla Stella a Tre Punte. Un modo per ristabilire i valori di forza.  

Mercedes Cina
Toto Wolff, team principal e coproprietario del team Mercedes F1

Ferrari mette nel mirino gli uomini Mercedes  

Mentre Mercedes e Red Bull litigano c’è un altro soggetto che, sornione ma risoluto, va avanti per la sua strada. Il boss della Ferrari Frédéric Vasseur, che deve completare la sua rosa tecnica, ha dato un’altra mazzata a Toto Wolff quando ha affermato che alcuni membri dello staff della Mercedes stanno facendo colloqui per un lavoro con la sua squadra.

“Molte persone di tutte le squadre stanno facendo molte interviste a Maranello. Compresa quelli della Mercedes. Non voglio perdere energie per l’argomento sbagliato. Ma penso che abbiamo molto da fare internamente. Noi ( Ferrari ) dobbiamo migliorare. Dobbiamo reclutare. Dobbiamo sviluppare la macchina”.

“Abbiamo un’enorme quantità di tempo. Abbiamo un’enorme quantità di lavoro sul tavolo. E non voglio perdere la mia energia, il mio tempo e il mio budget per litigare con i miei colleghi. Non è affatto il mio approccio e non andrò su questo campo“.

Le parole di Vasseur spiegano che in Ferrari sono concentrati su cosa fare e che hanno bene in mente i piani da attuare: procedere verso la meta senza perdersi in baruffe di palazzo. Dopo aver ingaggiato Loic Serra e successivamente Lewis Hamilton confezionando un’operazione clamorosa, Maranello volge ancora il suo sguardo verso Brackley per completare la line-up tecnica. 

GP Miami Vasseur
Frédéric Vasseur, team principal Scuderia Ferrari HP, Gp Miami 2024

I nomi in ballo sono avvolti nel mistero e probabilmente ne sapremo di più tra qualche mese, ma è chiaro che la Ferrari fa sul serio.

Nella sua campagna di rafforzamento, il Cavallino Rampante punta anche a indebolire un concorrente già in difficoltà che però potrebbe rispondere con altre mosse importanti per ritornare lassù dal 2026. Il vero obiettivo della Mercedes è proprio quello, ormai appare evidente. 


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1FerrariMercedesNewsslider
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Gilles Villeneuve

Gilles: il pilota che ci ha insegnato a volare

Adrian Newey

Futuro Newey: Helmut Marko dice Aston Martin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica