L’ex pilota di Formula 1 Marc Surer non ha usato mezzi termini per giudicare il momento complicato di Lewis Hamilton, ancora a digiuno di vittorie (eccetto il “brodino” rappresentato dalla Sprint Race del Gp della Cina) da quando ha lasciato la Mercedes per vestire i colori Ferrari.
Il sette volte campione del mondo fatica ad adattarsi al nuovo contesto di Maranello, profondamente diverso per cultura e metodo di lavoro rispetto all’ambiente del team di Brackley. I risultati parlano chiaro: niente podi, se non per la Sprint Race del GP di Cina, e un avvio di stagione segnato da difficoltà tecniche e di ambientamento.
Surer, 82 GP disputati in carriera tra il 1979 e il 1986, ha commentato la situazione con toni durissimi sulle pagine della rivista austriaca Vollgas. “Lewis Hamilton è semplicemente un bambino viziato che ha sempre guidato le migliori monoposto. Se la macchina si adatta a lui, vince a mani basse. Ma appena non ha la vettura più veloce, entra in difficoltà”.

Il paragone inevitabile è con Fernando Alonso, lodato dal 74enne svizzero per la capacità di adattarsi a qualsiasi condizione tecnica: “Non è come Alonso, che sa convivere con i compromessi e riesce a tirare fuori il massimo da ogni macchina”.
Uno dei principali nodi per Hamilton in questa nuova avventura è rappresentato dai dischi Brembo, mai utilizzati prima in carriera. La mancanza di fiducia nelle staccate – uno dei suoi punti di forza in Mercedes – ha condizionato diverse gare. Un aspetto che ha colpito lo stesso Surer: “Non me lo aspettavo. Pensavo che grazie alla sua esperienza avrebbe comunque brillato in gara. Ma non sta succedendo”.
Il quadro si complica ulteriormente se si considera il recente passato: già negli ultimi due anni, Lewis aveva sofferto il confronto interno con George Russell. Ora, in a Maranello, deve misurarsi con un compagno come Charles Leclerc, che l’ex pilota definisce “estremamente veloce”. Insomma, un giudizio lapidario quello dell’ex driver svizzero che non lascia molte speranze al conducente più vincente di sempre. Lewis, nello scorcio finale della stagione, sarà in grado di smentire questo e altri detrattori?
Crediti foto: Lewis Hamilton
Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca QUI