F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari – Hamilton non vince a causa dell’incapacità di adattarsi

Il pilota britannico continua a non trovare risultati in Ferrari. Marc Surer, ex pilota di F1, ha espresso parole dure al riguardo.

Sofia Dombre by Sofia Dombre
29 Settembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Hamilton

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari HP

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

L’ex pilota di Formula 1 Marc Surer non ha usato mezzi termini per giudicare il momento complicato di Lewis Hamilton, ancora a digiuno di vittorie (eccetto il “brodino” rappresentato dalla Sprint Race del Gp della Cina) da quando ha lasciato la Mercedes per vestire i colori Ferrari.

Il sette volte campione del mondo fatica ad adattarsi al nuovo contesto di Maranello, profondamente diverso per cultura e metodo di lavoro rispetto all’ambiente del team di Brackley. I risultati parlano chiaro: niente podi, se non per la Sprint Race del GP di Cina, e un avvio di stagione segnato da difficoltà tecniche e di ambientamento.

Surer, 82 GP disputati in carriera tra il 1979 e il 1986, ha commentato la situazione con toni durissimi sulle pagine della rivista austriaca Vollgas. “Lewis Hamilton è semplicemente un bambino viziato che ha sempre guidato le migliori monoposto. Se la macchina si adatta a lui, vince a mani basse. Ma appena non ha la vettura più veloce, entra in difficoltà”.

Hamilton
Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari HP

Il paragone inevitabile è con Fernando Alonso, lodato dal 74enne svizzero per la capacità di adattarsi a qualsiasi condizione tecnica: “Non è come Alonso, che sa convivere con i compromessi e riesce a tirare fuori il massimo da ogni macchina”.

Uno dei principali nodi per Hamilton in questa nuova avventura è rappresentato dai dischi Brembo, mai utilizzati prima in carriera. La mancanza di fiducia nelle staccate – uno dei suoi punti di forza in Mercedes – ha condizionato diverse gare. Un aspetto che ha colpito lo stesso Surer: “Non me lo aspettavo. Pensavo che grazie alla sua esperienza avrebbe comunque brillato in gara. Ma non sta succedendo”.

Il quadro si complica ulteriormente se si considera il recente passato: già negli ultimi due anni, Lewis aveva sofferto il confronto interno con George Russell. Ora, in a Maranello, deve misurarsi con un compagno come Charles Leclerc, che l’ex pilota definisce “estremamente veloce”. Insomma, un giudizio lapidario quello dell’ex driver svizzero che non lascia molte speranze al conducente più vincente di sempre. Lewis, nello scorcio finale della stagione, sarà in grado di smentire questo e altri detrattori?


Crediti foto: Lewis Hamilton

Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca QUI

Tags: F1FerrariLewis HamiltonMarc SurerNews
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
Ferrari SF-25

Ferrari: il 2026 come un nodo gordiano da sciogliere

GP Azerbaijan 2025 – Ferrari si spegne e Mercedes affonda con cinismo

Andrea Kimi Antonelli e la chiave del suo sviluppo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mercedes George Russell F1

Mercedes, ora George Russell è un caso: il rinnovo è in salita. Perchè?

30 Settembre 2025
Charles Leclerc

Leclerc: l’amore per la Ferrari vacilla. Vicina la resa dei conti?

30 Settembre 2025
Hamilton Márquez

Marc Márquez & Lewis Hamilton: la sottile differenza fra rinascita e fallimento

29 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica