F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari ha deciso: il debutto di Hamilton sarà a bordo della F1-75

Dopo il no della Mercedes nel liberare Hamilton prima della fine del 2024, la Ferrari userà, ai primi di gennaio, la F1-75 come palestra per il sette volte iridato

Redazione by Redazione
13 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Hamilton Ferrari F1-75

La Ferrari F1-75 sulla quale debutterà Lewis Hamilton

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Ferrari F1-75 è stata la monoposto delle illusioni. Si tratta della vettura con la quale Maranello ha affrontato la nuova stagione regolamentare che si concluderà al termine del 2025. Una macchina partita benissimo e che aveva addirittura dato la sensazione di poter vincere i titoli iridati, prima che incappasse in un programma di sviluppo non proprio centrato (avviatosi a Imola, ndr) – che poi fu congelato da Mattia Binotto – e una serie di problemi di affidabilità che afflissero la power unit, che girò per lunghi tratti sotto il potenziale massimo.

Ebbene, proprio con quella vettura Lewis Hamilton dovrebbe debuttare in rosso. Questa è la notizia che arriva da Motorsport. La cosa dovrebbe concretizzarsi all’inizio del prossimo anno, visto che la Mercedes non ha concesso la liberatoria al pilota inglese per partecipare ai test di fine stagione 2024 che si svolgeranno ad Abu Dhabi dopo l’ultimo Gran Premio stagionale.

Mercedes W16
La Mercedes W15 di Lewis Hamilton, GP Brasile 2024

Hamilton – Ferrari: il debutto a gennaio sulla F1-75

Verosimilmente, ma da questo punto di vista non vi sono conferme ufficiali, la cosa si dovrebbe svolgere sulla pista di proprietà della scuderia, a Fiorano. È stato Fred Vasseur a spiegare che l’idea è quella di concedere a Hamilton dei test di adattamento per capire anche le procedure operative che usa la scuderia in vista dei test invernali che si terranno a fine febbraio in Bahrain: qui le date.

Solo in quella circostanza – e nel filming day precedente – Hamilton potrà assaggiare quello che adesso viene definito ancora progetto 677, il cui nome potremmo forse conoscere nella presentazione cumulativa che Liberty Media ha organizzato per il 18 febbraio: leggi qui.

Il team principal francese ha riferito che non pensa che Hamilton abbia bisogno di troppe ore di acclimatamento per apprendere le dinamiche della Ferrari, ma è ovvio che siano necessari dei passi con i quali il pilota si mette a suo agio con le strumentazioni e con le procedure e degli step con cui il team capisce le richieste e il modo di lavorare tipico del britannico, che dovrà operare in sinergia con Riccardo Adami, attuale ingegnere di pista di Carlos Sainz, dopo il lungo rapporto instauratosi con Peter “Bono” Bonnington.

Hamilton Ferrari
Lewis Hamilton sulla Mercedes W15 mette la Ferrari di Carlos Sainz nel mirino. Presente e futuro che si fondono

Vasseur, in conclusione, ha sottolineato come la grande esperienza di Hamilton sarà in grado di bruciare le tappe, arrivando pronti al grande appuntamento dei test invernali. Insomma, in Ferrari non sono preoccupati per la mancata liberatoria da parte della Mercedes, che forse ha voluto fare un piccolo sgambetto, non avendo mai del tutto accettato la decisione di Lewis di abbracciare il rosso.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Scuderia Ferrari HP

Tags: F1F1-75FerrariFrédéric VasseurLewis HamiltonMercedesNews
Redazione

Redazione

Next Post
Michael Schumacher

Michael Schumacher e lo “spirito” di Boniperti

F1 2025

Pro e contro dell'ennesima americanata della F1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica