F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Austria 2024: Ferrari, che succede?

Qualifica sprint deludente per la Ferrari che si interroga su un distacco ampio e sull'ennesimo errore strategico che taglia le gambe a Leclerc

Dario Sanelli by Dario Sanelli
28 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari Gp Austria 2024

Ferrari SF-24, Gp Austria 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Austria 2024 – Spielberg doveva essere una pista meno “nemica” della Ferrari SF-24 rispetto a Barcellona. Per ora le cose hanno detto altro. Tralasciando quanto accaduto a Leclerc vittima di un altro pasticcio del muretto box, il distacco beccato da Carlos Sainz dalla vetta (440 millesimi) è un macigno visto che parliamo di una pista cortissima. 

Siamo solo all’inizio del weekend austriaco ma di certo i segnali non sono incoraggianti per la Ferrari. Gli aggiornamenti portati in Spagna dovevano essere validati tra i boschi della Stiria ma per ora quella emersa sembra una mezza bocciatura. Sulla Rossa è riemerso un po’ di bouncing che, specialmente nel T3, ha limitato parecchio l’azione dei piloti. 

Ferrari Vasseur
Momento difficile per la Ferrari. Frédéric Vasseur chiamato a superare il primo vero stress test

Gp Austria 2024, Ferrari: il commento di Vasseur

Fred non è apparso per nulla felice di quanto ha visto oggi: “Cos’è successo a Leclerc? Abbiamo messo l’anti-stallo nella pit-lane. La procedura è stata decisamente lunga, eravamo tutti in coda e Charles ha dovuto mettere la macchina sul lato destro dopo che si è inserito”. 

“Uno stop di pochi secondi ma che gli è costato a caro prezzo, facendogli prendere la bandiera a scacchi invece di lanciarsi per il suo giro veloce. Domani partirà 10°, non un buon inizio. Un cambio di strategia? No. Nella Sprint Race ce n’è solo una: spingere”. 

“In un giro così corto è davvero un distacco notevole”, ha osservato il dirigente riferendosi al gap che alla fine della sessione ha accusato Sainz. “La prestazione è stata un po’ brutta. Ora dobbiamo controllare i dati per capire cos’è successo. Nelle nostre idee eravamo in lotta con Mercedes e McLaren, ma siamo delusi da una quinta e una decima posizione. Fino alla prova libera di questa mattina eravamo in una situazione migliore”.

“Abbiamo saltellamenti alla vettura, specialmente nelle curve finali con un T3 nel quale perdiamo tanto. Cercheremo di risolvere questo difetto. Ma in queste curve, con cordoli simili, non siamo nemmeno quelli messi peggio. Quantificare quanti decimi ci costa? Non si può. Anche a Barcellona è successo in maniera identica in alcune curve, anche per colpa del surriscaldamento delle gomme”.

Un venerdì decisamente negativo quello del Cavallino Rampante che ha molto da lavorare nella notte austriaca per poi usare la gara sprint (domani alle 12:00: qui per il live timing) come test per confermare gli eventuali miglioramenti fatti al setup.


Crediti foto: Scuderia Ferrari Hp

Tags: F1FerrariGp Austria 2024News
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
McLaren qualifiche Austria

Gp Austria, Sprint Qualifying - McLaren: è ancora duello con Max

Mercedes Gp Austria Sprint Qualifying

Gp Austria, Sprint Qualifying: Mercedes scavalca ancora Ferrari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica