F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Austria 2025, Ferrari: Leclerc e Hamilton soddisfatti del nuovo fondo

Un'ottima qualifica per i piloti Ferrari al GP d'Austria 2025. P2 per Leclerc e P4 per Hamilton, che non risparmiano complimenti ala squadra.

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
28 Giugno 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Scuderia Ferrari

Scuderia Ferrari, GP Austria 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Austria 2025 –  Sia Charles Leclerc che Lewis Hamilton, sono abbastanza soddisfatti del lavoro svolto finora dalla Ferrari. Se Leclerc sorride, Hamilton ha qualche ripianto in più, ma di certo non si può dire di aver concluso una sessione di qualifiche positiva.

C’è ancora qualcosa da migliorare, certo. Per Leclerc c’è da ridurre ancor di più il gap – parola diventata la sua ossessione oggi – da McLaren, mentre Lewis crede che la monoposto abbia ancora del potenziale inespresso. Entrambi i driver, però, oltre a fare i complimenti all’intero team, sono convinti dina cosa: gli aggiornamenti apportati hanno iniziato a dare i risultati sperati.

Piastri, Leclerc - GP Austria 2025
Oscar Piastri si complimenta con Charles Leclerc

GP Austria 2025, Ferrari. Leclerc: “Una seconda fila che fa bene a me e alla squadra”

Un Charles Leclerc contento, finalmente, ma con il pensiero fisso della prima posizione mancata. “Sorrido consapevole di ciò che ho fatto, ma l’occhio è sul gap da Norris“. È così che esordisce Charles Leclerc ai microfoni di Sky Sport F1.

E aggiunge: “È positivo, perché una seconda posizione ed una prima fila era da un po’ che mancavano. L’ultima volta è stata a Monaco, una pista speciale. Difficile credere che poteva capitare qui e invece ce l’abbiamo fatta. Sono molto contento ma il gap è ampio. Lando avrà fato un grandissimo giro e c’è del suo in questo. Però secondo me quattro decimi è il gap che c’è tra noi in questo momento“.

Sincero come sempre nelle interviste Leclerc e non risparmia complimenti per il team: “Siamo abbastanza consistenti in quel gap su qualsiasi pista. Però abbiamo fatto un bel lavoro di squadra . Ieri abbiamo lavorato molto sulla macchina e sono contento del lavoro effettuato. Sappiamo che la macchina la domenica è solitamente migliore del sabato“.

La SF-25 porta aggiornamenti sul circuito di Spielberg ed in mattinata, sono state effettuate modifiche al set-up della monoposto in vista delle qualifiche. Con Leclerc si cerca di capire quindi il contributo di entrambi gli “elementi”: “I gap sono limitati se escludiamo Lando” ammette il monegasco.

“Sicuramente il fondo ha fatto il suo e ci ha aiutato ad avere questa prima fila. Su quello la squadra ha fatto un grande lavoro. Ero abbastanza convinto che quella fosse la strada giusta, però c’è sempre il punto interrogativo in merito all’efficacia di tali update“.

E ancora: “La strada è lunga, quindi dobbiamo tenere giù la testa e continuare a lavorare forte. Il gap c’è ancora ma una seconda posizione fa bene. Non solo a me, anche se l’unica posizione che mi fa stare davvero bene, è la prima. Per la squadra, è stata una stagione difficile, specie per la qualifica. Vediamo cosa sarà possibile per domani“. Ferrari che nella giornata di Venerdì ha mostrato un buon passo, ma sarà sufficiente per dare fastidio alle McLaren? “Ci credo” conclude Leclerc.

Scuderia Ferrari, Red Bull Ring
Scuderia Ferrari, GP Austria 2025

GP Austria 2025, Ferrari. Hamilton: “Un buon giro, ma la macchina ha ancora del potenziale inespresso“

“Vediamo quanto saremo competitivi in gara“, dice Lewis Hamilton ai microfoni di Sky dopo aver portato a termine la miglior qualifica stagionale con Ferrari. Una seconda fila che non vedeva da un po’, in effetti. Ma, rispetto a Leclerc, il sette volte campione del mondo non ha sorrisi sul suo volto, ma forse qualche piccolo rammarico.

“Penso di aver fatto un buon giro, poi purtroppo ho avuto un sovrasterzo alla curva 6, altrimenti avrei potuto puntare al secondo posto“. Un messaggio al compagno di squadra? Chissà. Ciò che è certo, è che si unisce a Charles  nel fare i complimenti ala squadra.

“Da parte mia” – continua il #44 – “devo ringraziare tutti a Maranello per aver portato questo fondo che abbiamo oggi. Un aggiornamento che avrei voluto da tempo e sicuramente ci ha aiutati ad essere in questa posizione. Poi, a livello operativo, credo che abbiamo fatto un lavoro fantastico quest’oggi. Un ringraziamento al team per averci messo nella condizione giusta e che ci ha tenuto fuori dal traffico. Sono stato calmo, sono riuscito a fare un buon lavoro con l’assetto. Una qualifica migliore“.

Avere delle gomme nuove ha aiutato sicuramente, ma c’è ancora margine di progresso secondo il pilota inglese: “Siamo riusciti a passare nel Q3 senza sfruttare un set di gomme nuove. Avevamo due soft, cosa che non mi era mai successa durante l’anno. Però dobbiamo cercare di ottimizzare il tutto e per tirar fuori migliori prestazioni dalla nostra macchina ed essere più vicini alla prima posizioni e fare la pole. Però nulla è impossibile se continuiamo a spingere“.

Per la gara di domani, Hamilton non si sbilancia, anzi, diventa quasi scaramantico e preferisce non fare previsioni: “Questa volta non voglio dire nulla, voglio restare zitto e cercare di fare tutto il lavoro domani. Penso che se riusciamo a fare tanti bei punti io e Charles, possiamo tornare al secondo posto nei costruttori e sarebbe un gran bel risultato“.


Crediti foto: Formula 1, Scuderia Ferrari HP

Tags: FerrariFormula 1Gp Austria 2025News
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
Norris Leclerc Gp Austria 2025

Ferrari in alto ma la McLaren resta superiore: c'è ottimismo ma i limiti della SF-25 restano

Leclerc Hamilton

Gp Austria - Ferrari, due stili per un obiettivo: il confronto Leclerc-Hamilton nel push lap

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica