Giornata positiva, seppur monca, per la Ferrari che ha mostrato un buon passo nella simulazione effettuata durante la prima sessione di prove libere del Gran Premio del Giappone.
La seconda ora, che doveva servire per ottimizzare gli assetti e per confermare la bontà della strada intrapresa, non si è praticamente disputata e la cosa potrebbe creare qualche grattacapo in chiave qualifiche e gara. Ma è una situazione comune a tutti e la Ferrari ha dimostrato che quest’anno la correlazione simulatore – pista è particolarmente efficace.
Cosa che fa dormire sonni abbastanza sereni in una notte nella quale, in ogni caso, gli occhi non saranno serrati visto che si lavorerà per analizzare i dati e usarli in lunghe sedute al “ragno” di Maranello.

Gp Giappone 2024, Ferrari: le parole di Frédéric Vasseur
Il team principal del Cavallino Rampante ha commentato la prima giornata di lavoro in terra nipponica esprimendo una cauta soddisfazione che si accompagna a quella già manifestata da Carlos Sainz e Charles Leclerc.
“Abbiamo fatto abbastanza bene nelle simulazioni di qualifica e abbiamo mostrato costanza nelle simulazioni di gara. Domani, dopo l’ultima sessione di prove libere, quando tutti avranno fatto le simulazioni di gara, avremo un quadro più chiaro”.
“Le sensazioni delle FP1 erano buone. Abbiamo fatto molto bene nelle simulazioni, ma dobbiamo mantenere la calma, il ritmo per il momento è buono. Dovremo mantenere lo stesso approccio anche per domani. La cosa più importante è che i piloti avessero un buon feeling con la vettura e con il bilanciamento. È andato tutto bene”.
Crediti foto: Scuderia Ferrari