F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari – Frédéric Vasseur a tutto tondo

In una lunga intervista, il team principal Frédéric Vasseur si apre sulla prossima stagione di F1, che vedrà la Ferrari tra le assolute protagoniste.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
6 Marzo 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Fred Vasseur

Frédéric Vasseur, il "direttore d'orchestra" della Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

In un’intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport, il team principal della Ferrari, il manager francese Fred Vasseur, ha espresso grande fiducia nella nuova coppia di piloti per la stagione 2025 di F1, composta da Lewis Hamilton e Charles Leclerc.

Il manager transalpino conosce molto bene la nuova coppia di piloti Ferrari, avendoci già lavorato in passato, nella loro gioventù.

Fred Vasseur sui benefici di avere Hamilton in squadra

Con il pilota britannico Lewis Hamilton, che sarebbe poi diventato sette volte campione del mondo di F1, Vasseur vinse il Campionato mondiale di GP2 (antesignano dell’attuale F2) nel 2006. Con Charles Leclerc, invece, collaborò nel 2018, quando lo guidò nel suo esordio in F1 ai tempi della Sauber.

Vasseur ha sottolineato che l’arrivo di Hamilton rappresenta un valore aggiunto per la scuderia. L’eptacampione porta con sé un’esperienza e una mentalità vincenti, elementi che possono contribuire significativamente al successo del team. Il team principal ha evidenziato come Hamilton sia già pronto e motivato per affrontare le nuove sfide con la Ferrari.

Fred Vasseur motiva la Ferrari: ottimismo e lavoro di squadra gli ingredienti per vincere

Per quanto riguarda Leclerc, Vasseur ha elogiato la sua maturità e crescita professionale. Il pilota monegasco ha dimostrato una notevole capacità di apprendimento e adattamento, diventando un punto di riferimento all’interno della squadra. La sua evoluzione è vista come un fattore chiave per il futuro successo della Ferrari.

Parlando della monoposto per la stagione 2025, Vasseur ha rivelato che la vettura è stata rinnovata al 95%, frutto di un intenso lavoro di sviluppo e innovazione. L’obiettivo è quello di fornire ai piloti una macchina competitiva, in grado di lottare ai massimi livelli del campionato.

Vasseur ha discusso anche della strategia del team per la stagione imminente, sottolineando l’importanza delle prime gare per valutare il reale potenziale della squadra e dei piloti. Ha affermato che la competizione interna tra Hamilton e Leclerc sarà gestita in modo da favorire l’interesse della squadra, con l’obiettivo di massimizzare i risultati in pista.

In conclusione, l’intervista evidenzia un clima di ottimismo e determinazione all’interno della Ferrari, con una forte fiducia nelle capacità dei piloti e nel lavoro svolto sullo sviluppo della nuova monoposto.

Oggi pomeriggio, a Milano, il manager francese sarà presente alla kermesse insieme al CEO della Ferrari, Benedetto Vigna, e ai due piloti della Scuderia, prima della partenza per l’Australia, in vista dell’inizio del Campionato Mondiale di F1.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariFrédéric VasseurNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Pirelli F1

Con l’approdo di Pirelli in MotoGP il rapporto con Liberty Media si rafforza sempre più

Gp Thailandia

Il Gran Premio di Thailandia di motociclismo è a rischio: il progetto della F1 accelera o frena bruscamente?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Red Bull

Classifica Costruttori F1 2025

19 Ottobre 2025
F1 2025 Orari

Classifica Piloti F1 2025

19 Ottobre 2025
Gp USA 2025 ordine arrivo

F1 | Gp USA 2025, ordine arrivo: Verstappen vince, Ferrari a podio

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica