F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari, Fred Vasseur non scorda Carlos Sainz

Il team principal della Ferrari non dimentica il grande lavoro fatto da Carlos Sainz che ha ceduto il posto a Lewis Hamilton

Redazione by Redazione
23 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Carlos Sainz

Fred Vasseur e Carlos Sainz, Scuderia Ferrari HP

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nei giorni delle celebrazioni per il matrimonio tra Lewis Hamilton e la Ferrari, c’è chi non dimentica il passato recente. Non si tratta di un nome qualsiasi, ma di colui che, nei fatti, ha deciso lo switch tra Carlos Sainz e il sette volte campione del mondo ex Mercedes: Frédéric Vasseur.

In un’intervista rilasciata a DAZN Spagna, il manager francese ha lodato il neo pilota della Williams, che ha prestato un onorevole servizio sotto le insegne del Cavallino Rampante, riuscendo quasi, insieme a Charles Leclerc, a riportare il titolo costruttori a Maranello dopo anni di digiuno.

Fred Vasseur e l’importanza di aver avuto Carlos Sainz

“Il fattore umano che Carlos ha saputo trasmettere e la collaborazione con Charles Leclerc è stata importante, ma con la squadra è stato fondamentale. In questi anni ha saputo creare un ottimo rapporto con tutti, con gli ingegneri e i tecnici”, ha riconosciuto Fred Vasseur a DAZN.

Il team principal della Ferrari ha ribadito l’importanza dell’attuale pilota della Williams per lo sviluppo ottimale della vettura: “Sappiamo che Carlos è sempre al 100% ed è molto regolare. Questo è stato un grande vantaggio per noi, perché quando non era nelle prime posizioni significava che neanche la macchina c’era“.

“Abbiamo migliorato con Carlos, ma spero che anche lui sia migliorato con noi. Carlos farà un ottimo lavoro con la Williams. Auguro il meglio a lui e a James Vowles, perché li conosco entrambi molto bene e sono sicuro che faranno un ottimo lavoro. Abbiamo un ottimo rapporto“, ha augurato l’ingegnere di Draveil.

News F1
Frédéric Vasseur, Charles Leclerc e Carlos Sainz in fabbrica dopo la vittoria del Gp d’Italia 2024, Scuderia Ferrari HP

In chiusura, Fred ha lasciato intendere che non chiuderà la porta della Ferrari a Carlos Sainz: “Siamo in un mondo piccolo, con pochi team e piloti, e anche pochi posti. Ci concentreremo sul 2025 e sul 2026 per fare un lavoro migliore per la Ferrari, e Carlos lo farà anche con la sua nuova squadra. Vedremo cosa succederà dopo il 2026“.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Carlos SainzCharles LeclercF1FerrariFrédéric VasseurNews
Redazione

Redazione

Next Post
Lewis Hamilton e Piero Ferrari

Lewis Hamilton e la cena con Piero Ferrari

Alessandro Alunni Bravi

La promozione di Alessandro Alunni Bravi: dalla Sauber alla McLaren

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica