Ferrari fa a modo suo e non delapida il brand Hamilton
La Ferrari è la prima scuderia ad anticipare l’evento del 18 febbraio. Maranello sarà presente a Londra, ma la sua vettura verrà svelata in un evento dedicato che si terrà in Italia
Presentazione Ferrari 2025 – La questione è stata affrontata in tutte le salse: dalla portata innovativa dell’evento alla gestione dei biglietti che, come sempre accade nelle grandi manifestazioni, presenta punti problematici. La presentazione cumulativa delle vetture di Formula 1 – o, per meglio dire, delle loro livree – aveva sollevato dubbi sul fatto che i team rinunciassero a eventi dedicati per svelare le proprie monoposto.
La prima scuderia a smarcarsi è quella più famosa e riconosciuta in Formula 1: la Ferrari. Ovviamente, il 18 febbraio Maranello sarà presente a Londra, ma probabilmente la sua vettura sarà già stata svelata in un evento dedicato, la cui data e location non sono ancora state comunicate dal team italiano. Si sa solo che l’evento ci sarà, visto che ieri è stata lanciata una mini-lotteria per accaparrarsi i biglietti di quello che si preannuncia come un evento imperdibile.
Lewis Hamilton e Charles Leclerc, futuri compagni di squadra in Ferrari
Presentazione Ferrari 2025: Maranello non intende rinunciare al boost di Lewis Hamilton
Dopo aver letteralmente stravolto il mondo della Formula 1 con l’annuncio, il 1° febbraio, dell’ingaggio di Lewis Hamilton, la Ferrari vuole finalmente capitalizzare anche dal punto di vista commerciale e comunicativo la presenza di un pilota di tale caratura.
Mostrare al mondo intero il sette volte campione del mondo in rosso durante una presentazione cumulativa ne ridurrebbe significativamente la portata. Per questa ragione i vertici della scuderia italiana hanno deciso di cavalcare l’onda e anticipare l’unveiling, in cui sarà svelato il nome ufficiale di quello che attualmente viene indicato come Progetto 677.
Nello spettacolo della O2 Arena vedremo delle show car con le livree 2025, mentre Maranello mostrerà il vero modello – ovviamente con qualche dettaglio velato – alla presenza di Charles Leclerc e del suo nuovo compagno di squadra. Se molte scuderie presenteranno i propri mezzi dopo la manifestazione cumulativa del 18 febbraio e poco prima dei test in Bahrain (leggi il programma completo), la Ferrari ha deciso di fare a modo suo, anticipando la concorrenza e dando grande risalto a quello che potrebbe essere l’evento più importante dell’inverno 2025.
Negli ultimi anni, il Cavallino Rampante ha rivelato la vettura il 14 e il 13 febbraio, date che potrebbero essere replicate anche quest’anno, anticipando l’evento londinese. Si può immaginare che la presentazione della Rossa sarà un appuntamento in grande stile, durante il quale Hamilton potrebbe fare i primi giri a bordo del modello 2025. Non è escluso che tutto si svolgerà a Fiorano, come avvenuto due anni fa.
L’immagine di lancio della presentazione cumulativa delle vetture di F1 prevista il 18 febbraio
Al momento, nessun altro team ha confermato presentazioni singole, ma sicuramente nei prossimi mesi arriveranno conferme anche da altre scuderie. Quella di Liberty Media è un’iniziativa innovativa, ma non sostituirà del tutto quella tradizione tanto amata dai tifosi, che permette di osservare le nuove monoposto in eventi dedicati. Almeno qualcosa, nel continuo cambiamento della Formula 1, sembra destinato a sopravvivere.