F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Una mitica Ferrari finisce all’asta

La Ferrari F2001B tornerà all’asta. Le Ferrari sono le auto più preziose e iconiche nell’immaginario collettivo. Le vetture vincenti, anno dopo anno, possono solo guadagnare ulteriore valore

Giovanni Tito by Giovanni Tito
27 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari F2001B asta

Ferrari F2001B

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Ferrari F2001B, con cui Michael Schumacher iniziò il campionato di Formula 1 del 2002, tornerà all’asta all’RM Sotheby’s di Monterey, in California, negli Stati Uniti d’America, dal 15 al 17 agosto. Si spera di venderla a una cifra tra i 7,3 e i 9,2 milioni di euro.

Con questo esemplare, il sette volte campione del mondo gareggiò nei primi due Gran Premi del Campionato mondiale: il Gran Premio d’Australia a Melbourne, dominandolo, e il Gran Premio della Malesia a Sepang in cui arrivò terzo dopo un contatto iniziale con la BMW-Williams del pilota colombiano Juan Pablo Montoya. Questo incidente costrinse Schumacher a una furiosa rimonta fino alla terza posizione.

Per il compagno di squadra, il pilota brasiliano Rubens Barrichello, andò decisamente peggio. Con quella monoposto corse i primi tre Gran Premi, ritirandosi in tutte e tre le gare, compreso l’ultimo a casa sua, il Gran Premio del Brasile a Interlagos. Una delle “maledizioni” più famose nel mondo della F1.

La Ferrari decise di iniziare il Campionato Mondiale del 2002 con un’evoluzione della F2001, piuttosto che con la F2002 che inizialmente dava parecchie noie al cambio. Quando i problemi della F2002 furono risolti, la F2001B fu utilizzata come muletto e come monoposto da test dal collaudatore Luciano Burti per provare gli pneumatici. L’anno successivo, la vettura fu mandata in pensione.

Un collezionista svizzero la comprò per poi rivenderla all’attuale proprietario, nel 2011. Anche l’anno scorso la monoposto fu messa all’asta dalla stessa società e nello stesso luogo, ma non si raggiunse la cifra di riserva, ossia la cifra minima per la vendita, e rimase nelle mani del suo proprietario.

Quest’anno ci si riprova, ma chi se l’aggiudicherà non potrà subito guidarla in pista. Dovrà inviarla a Maranello per un restauro al motore, al cambio e alla frizione. Operazione molto costosa, ma chi può spendere dai 7 ai 9 milioni per quel modello non si farà problemi ad aggiungere i costi per farla tornare come nuova.


Crediti foto: Ferrari

Tags: F1FerrariNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Risultati Fp3 Gp Belgio 2024

Gp Belgio 2024, Fp3: la pioggia annulla di fatto la sessione

Risultati qualifiche Gp Belgio 2024

Gp Belgio 2024 | Risultati Qualifiche: Verstappen vola, ma in pole ci va Leclerc

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica