F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Editoriali

Ferrari: 1,79 miliardi di motivi per non essere affranti per un avvio mondiale pessimo

L'azienda italiana accelera nel primo trimestre 2025: ricavi in crescita del 13%. Il Cavallino Rampante può sorridere nonostante i disastri in Formula 1

Diego Catalano by Diego Catalano
6 Maggio 2025
in Editoriali, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Benedetto Vigna

Benedetto Vigna, AD Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ferrari apre il 2025 con una performance finanziaria ottima, che consolida la traiettoria di crescita degli ultimi anni. Nel primo trimestre dell’anno, la casa di Maranello ha registrato ricavi pari a 1,79 miliardi di euro, segnando un incremento del 13% su base annua.

L’utile operativo, si legge da Class CNBC, ha raggiunto i 542 milioni di euro, in aumento del 23% rispetto allo stesso periodo del 2024, con una marginalità del 30,3%. Cresce anche l’utile netto, che si attesta a 412 milioni di euro, +17% anno su anno. Le consegne totali ammontano a 3.593 unità, in leggero rialzo (+1%), segnale di una strategia che privilegia l’esclusività al volume.

Il gruppo conferma una guidance per l’intero anno con ricavi netti attesi oltre quota 7 miliardi di euro. Tuttavia, l’amministratore delegato Benedetto Vigna avverte: l’obiettivo di margini solidi potrebbe subire una diluizione fino a 50 punti base, a causa dell’impatto potenziale dei dazi commerciali imposti dagli Stati Uniti e che hanno generato misure protezionistiche anche in altri Paesi. “Continuiamo a puntare sulla qualità dei ricavi, non sui volumi”, ha dichiarato Vigna, ribadendo la visione di un marchio che mira all’eccellenza più che alla quantità.

Le casse di Maranello sono quindi floride e strabordanti di utili. Forse per questo motivo, domenica scorsa, durante un Gran Premio di Miami che definire sportivamente osceno è poco, l’amministratore delegato del gruppo industriale italiano sembrava essere piuttosto sereno. Ci sia concessa la provocazione, ma finché le cose vanno così bene in termini di riscontri economici, viene il sospetto che la sfera sportiva non sia poi così centrale nel business plan del Cavallino Rampante. Sapete com’è, a pensar male…


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Benedetto VignaEditorialeFerrariNews
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
6 ore di Imola - Galleria esclusiva - Crediti Luca Cappelli

Wec 2025 - BoP 6 Ore di Spa: Ferrari pesantemente penalizzata

Andrea Kimi Antonelli

F1 – Tutti a Imola per Andrea Kimi Antonelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica