In occasione della corsa più iconica dell’endurance mondiale, la 24 Ore di Le Mans, Ferrari accende i motori anche fuori pista. Con una serie di eventi speciali pensati per i tifosi e gli appassionati del Cavallino Rampante, il brand di Maranello crea un’esperienza immersiva tra cultura, passione e performance.
Le concessionarie aprono le porte
Confermata anche quest’anno l’iniziativa promossa dalla rete di concessionarie europee Ferrari, che durante l’intero weekend della 24 Ore, apriranno le loro porte ai clienti e agli appassionati. L’occasione perfetta per assistere alla corsa insieme ad altri ferraristi, gustando intrattenimento dedicato e contenuti esclusivi offerti dai dealer ufficiali.
Notte al Museo e non solo
Sabato 14 giugno, il Museo Ferrari di Maranello prolunga l’apertura fino alla mezzanotte (ultimo ingresso alle 23:15), offrendo la possibilità di visitare le sale con una tariffa speciale di 18 euro. Un’occasione unica per respirare la storia della Rossa in una cornice notturna suggestiva e coinvolgente. In contemporanea, il cuore di Maranello ospiterà un evento pubblico durante il quale saranno esposte due vetture simbolo: una Ferrari F40, emblema assoluto delle Supercar anni ’80, e la 499P, protagonista del FIA World Endurance Championship, vera erede della tradizione sportiva Ferrari.
Le Mans, la F40 LM in passerella
Per la prima volta, nella Fan Zone del circuito di Le Mans (area karting), i Musei Ferrari saranno presenti con uno stand dedicato. Il pezzo forte? Una rarissima Ferrari F40 LM, versione corsaiola sviluppata per i team privati che competettero nei campionati IMSA e BPR negli anni ’90. Una vera unicorn car, derivata dalla leggendaria F40 stradale.
L’esposizione della LM a Le Mans è anche un ponte diretto con la mostra “Supercars” in corso al Museo Enzo Ferrari di Modena, che prosegue fino al 16 febbraio 2026. Un modo per raccontare, attraverso le curve e i cavalli delle sue auto più estreme, la continua tensione Ferrari verso l’eccellenza tecnica ed emotiva.
Un giugno in rosso
I Tifosi potranno seguire l’Hyperpole e l’intera gara dalla suggestiva prospettiva dei piloti che guideranno le 499P grazie agli on-board camera delle vetture della squadra ufficiale numero 50 e 51, e della Ferrari numero 83 in livrea Giallo Modena, disponibili sul canale ufficiale Ferrari su YouTube così come quello della G296 LMT3 numero 54 di Vista AF Corse.
Ferrari conferma, ancora una volta, la sua capacità di coinvolgere fan e clienti con esperienze che vanno oltre la semplice ammirazione estetica o la prestazione in pista. A Maranello come a Le Mans, ogni iniziativa è pensata per trasformare la passione in appartenenza. Perché la Rossa non si guarda soltanto, si vive.
Foto Ferrari Media Centre