F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Ferrari: equilibrio totale

Diversi indicatori dicono che Charles Leclerc e Carlos Sainz stanno esprimendo prestazioni molto simili in questo campionato del mondo 2024

Redazione by Redazione
6 Agosto 2024
in F1, F1 in numeri, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari Vasseur

Charles Leclerc e Carlos Sainz in azione durante il Gran Premio della Cina 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo quattordici appuntamenti iridati regna l’equilibrio in casa Ferrari. Osservando una serie di indicatori, si vede che Carlos Sainz e Charles Leclerc sono appaiati non solo in classifica, dove sono divisi da soli 15 punti in favore del monegasco.

È comunque il numero 16 a presentare numeri generalmente migliori. Ad esempio, guardando il dato relativo alle classifiche, si nota che Charles batte Carlos otto a cinque. In gara, l’ex Sauber arriva sette volte davanti al compagno di squadra, che invece si è imposto in cinque occasioni.

Lo spagnolo primeggia invece sui traguardi a punti: dodici contro undici. Leclerc passa in vantaggio per quanto riguarda i podi totali ottenuti in questo campionato del mondo: sei contro cinque. Charles primeggia anche per quanto attiene la miglior posizione in griglia, visto che è riuscito a scattare in pole position, mentre Sainz è arrivato al massimo al secondo posto.

Pareggio negli arrivi sul gradino più alto del podio: una vittoria per il madrileno nel Gran Premio d’Australia e una nella gara casalinga per Leclerc.

Sainz ha chiuso due volte senza vedere la bandiera a scacchi, una sola volta per Leclerc. In ogni caso, si può notare che la distanza su tutti gli elementi contemplati è veramente minima, a testimonianza del fatto che la coppia ferrarista è ben assortita e arriva sostanzialmente agli stessi traguardi pur compiendo cammini diversi.

Va sottolineato, ed è un fattore importante, che a Sainz manca una gara, visto che è stato appiedato dall’intervento d’urgenza che ha dovuto subire nel weekend del Gran Premio d’Arabia Saudita.

Duelli F1
Carlos Sainz e Charles Leclerc – Scuderia Ferrari HP

Ferrari: Charles Leclerc e Carlos Sainz a confronto

Charles Leclerc  Carlos Sainz
Gara 7 5
Qualifiche 8 5
Punti 177 162
Gare a punti 11 12
Podi 6 5
Vittorie 1 1
Posizione più alta in griglia 1 2
Non classificato 1 2

 


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Carlos SainzCharles LeclercF1FerrariNews
Redazione

Redazione

Next Post
La F1 di notte - la Ferrari gira a Las Vegas

F1 - Nubi all’orizzonte per il Gran Premio di Las Vegas?

Cadillac Jota

FIA WEC: Cadillac ufficializza la partnership con il Team Hertz Jota per la stagione 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica