F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari: ecco Frederic Cazals

Si muove ancora il mercato dei tecnici della Ferrari che ha acquisito Frederic Cazals proveniente dalla Red Bull

Redazione by Redazione
22 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Frederic Cazals

Frederic Cazals

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Ferrari sta continuando a rafforzare il proprio team tecnico, con l’obiettivo di tornare al vertice della Formula 1. Oltre a nomi di grande rilevanza come Loïc Serra, Fred Vasseur sta lavorando anche su figure meno conosciute ma altrettanto cruciali per costruire una squadra solida e competitiva. Tra i nuovi ingressi, spicca l’assunzione di Frédéric Cazals, un ingegnere francese con una solida formazione aerospaziale e aeronautica, laureato presso la Loughborough University.

Cazals ha maturato una significativa esperienza nel comparto aerodinamico durante i suoi ultimi tre anni presso la Red Bull Racing. Ha iniziato il suo percorso come Junior Aerodynamics Engineer nell’ottobre del 2021 e, nel settembre del 2022, è stato promosso al settore della fluodinamica, incarico che ha svolto fino all’inizio della pausa estiva del 2024.

Frederic Cazals
Frederic Cazals

Di recente, Cazals ha aggiornato il suo profilo LinkedIn per annunciare il suo passaggio alla Ferrari, dove continuerà a lavorare nel comparto aerodinamico con lo stesso ruolo ricoperto in Red Bull.

Questo ingresso è parte di una strategia più ampia che vede la formazione di uno staff tecnico di alto livello, che sarà probabilmente guidato da Loïc Serra una volta terminato il suo periodo di gardening, previsto per ottobre.

L’arrivo di Cazals rappresenta un ulteriore passo nella ricostruzione della squadra tecnica della Ferrari, che punta a migliorare le proprie prestazioni in pista e a competere nuovamente per i titoli mondiali.


Crediti foto: Linkedin

Tags: F1FerrariNews
Redazione

Redazione

Next Post
McLaren Mp4/4

Una McLaren MP4/4 speciale di Ayrton Senna sbarca a Monza

Valtteri Bottas F1

Gp Olanda 2024: la “nuova vita” della Sauber

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica