F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Dal Giappone: Ferrari dice (parzialmente) addio a Brembo per legarsi a Carbon Industrie

Lewis Hamilton dietro la clamorosa decisione della Ferrari di dire addio a dischi Brembo (che continuerebbe a fornire pinze e pastiglie) per legarsi con CI?

Redazione by Redazione
13 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
4
GP Imola
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Notizia smentita da un comunicato ufficiale Brembo: leggi la comunicazione ufficiale.

La Ferrari si prepara a chiudere un capitolo storico: al termine del 2024, la Scuderia porrà fine a una collaborazione durata mezzo secolo con Brembo, il rinomato fornitore italiano di sistemi frenanti per la Formula 1. La partnership, iniziata nel 1975 con un contratto firmato direttamente da Enzo Ferrari, ha rappresentato un pilastro per la squadra di Maranello. Questo è quanto riferisce la testata nipponica Auto Sport Web.

Ferrari e l’addio a Brembo: un cambio spinto da Hamilton

Fonti interne, sostiene il giornale on line, rivelano che il cambiamento è fortemente legato all’arrivo di Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo avrebbe esplicitamente richiesto l’adozione dei dischi freno di Carbon Industries (CI) per la monoposto 2025 confermando la sua predilezione per la potenza frenante offerta dai prodotti dell’azienda.

La sua influenza è stata determinante per accelerare i negoziati tra Ferrari e CI, che sarebbero iniziati già all’inizio del 2024. Anche Frédéric Vasseur, team principal del Cavallino, avrebbe espresso fiducia nei nuovi fornitori, contribuendo a portare le trattative verso una conclusione positiva.

Gp Qatar Ferrari
La Ferrari SF-24 scende in pista durante le qualifiche sprint del Gp del Qatar 2024

L’eredità di Brembo e il futuro di Ferrari

Nonostante la fine della partnership, Brembo continuerà a collaborare con Ferrari per componenti come pinze e pastiglie dei freni, dato che Carbon Industries non produce questi elementi specifici per la Formula 1. Tuttavia, questo passaggio segna una svolta significativa nella filosofia tecnica del team.

Cosa dicono gli addetti ai lavori?

Durante l’ultimo Gran Premio della stagione ad Abu Dhabi, gli ingegneri presenti avrebbero minimizzato l’impatto del cambio di fornitore, dichiarando di non essere a conoscenza dei dettagli finali. Tuttavia, una fonte vicina a Carbon Industry avrebbe confermato che i colloqui hanno subito un’accelerazione negli ultimi mesi. La stessa fonte ha aggiunto: “È chiaro a tutti che Lewis vuole i freni di Carbon Industries sulla sua auto”.

L’eventuale passaggio da Brembo a CI (tutto da confermare, ribadiamo) rappresenterebbe un cambiamento significativo per Ferrari, un mix tra il desiderio di innovazione e la necessità di soddisfare le esigenze di un pilota di alto calibro come Hamilton. Se il cambiamento porterà a risultati concreti in pista, solo il tempo potrà dirlo, ma il 2025 si preannuncia come un anno di svolta per la Scuderia di Maranello.


Crediti foto: Brembo

Tags: BremboCarbon industryF1News
Redazione

Redazione

Next Post
Commissari permanenti F1

Commissari permanenti in F1? La FIA bussa a denari

Brembo Ferrari

Brembo smentisce le voci provenienti dal Giappone: l'accordo con Ferrari non è in discussione

Comments 4

  1. Davide says:
    10 mesi ago

    ma perché dovete alimentare clamorose fake news?

    Rispondi
    • Diego Catalano says:
      10 mesi ago

      Basterebbe leggere l’articolo per capire che si tratta di una notizia riportata da una testata nipponica. Tra l’altro abbiamo dato pronta smentita della Brembo consultabile qui:
      https://formulacritica.it/brembo-smentisce-le-voci-provenienti-dal-giappone-laccordo-con-ferrari-non-e-in-discussione/f1/

      Fare informazione è anche riportare nella maniera corretta i fatti.
      Per amore di deontologia professionale.

      Rispondi
      • Davide says:
        10 mesi ago

        Ho letto tutto perfettamente, infatti prima di pubblicare una notizia, seppur pubblicata da un’altra testata, andrebbe verificata. Altrimenti rilanciamo qualsiasi cosa sentiamo da qualsiasi sito perché l’hanno pubblicata altri… rilanciare fake news non è una bella attività proprio per amore della deontologia professionale

        Rispondi
        • Diego Catalano says:
          10 mesi ago

          La testata citata è seria e dalla credibilità comprovata, basta avere un minimo di conoscenza del mondo dell’editoria motoristica. Accetto le critiche quando sono costruttive, non di certo posso mettermi a sentire come si fa il mio mestiere.
          La deontologia professionale impone di riportare le notizie e dare eventuale pari risalto alle smentite. Cosa ampiamente fatta. È l’ABC del mio mestiere.
          Saluti

          Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica