F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Editoriali

Ferrari, per favore, vinci: ne va della nostra sopravvivenza (e della nostra dignità)!

La Ferrari deve tornare a vincere, non solo per i tifosi, ma anche per la stampa. Dopo Melbourne, urge un cambio di rotta immediato.

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
17 Marzo 2025
in Editoriali, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
ferrari torna a vincere
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Melbourne, marzo 2025. La prima gara della stagione doveva essere la consacrazione della SF-25, il debutto trionfale del duo Leclerc-Hamilton, l’inizio di un nuovo capitolo glorioso per la Ferrari.

E invece… ottavo e decimo posto. Una strategia senza senso. Una macchina che, almeno per ora, pare più un’illusione ottica che una vera contendente al titolo. Un incubo.

E ora? Ora siamo tutti nei guai. Noi, voi, la Ferrari stessa.

Quando la Ferrari perde, perdiamo tutti (soprattutto noi)

Non è solo una questione di sport, di passione o di amore per il Cavallino. È anche una questione di sopravvivenza editoriale.

Lo sappiamo bene: quando la Ferrari vince, i click volano, i numeri esplodono e l’entusiasmo si respira nell’aria. Lo abbiamo visto durante l’inverno: analisi dei flussi, discussioni sulla pull-rod anteriore, approfondimenti sul terzo elemento, speculazioni sulla quarta colonna… Il tutto condito dalla benedizione della Virgen de San Juan de Los Lagos, perché, si sa, con la Ferrari ogni aiuto è ben accetto.

E la stampa? Tappeto rosso steso. Titoli ottimisti, disegni tecnici sproporzionati, nuovi record certificati dall’iPhone di Hamilton. “Rossa da Mondiale?” Certo, almeno fino a sabato.

Poi sono arrivate le qualifiche a Melbourne. E ci siamo svegliati tutti bruscamente.

E adesso dovremmo pure parlarne in diretta?

Ma il peggio non è stato domenica mattina. Il peggio arriva adesso. Perché dopo un weekend così, noi che di mestiere raccontiamo la Formula 1 ci troviamo in una posizione delicatissima: stasera dobbiamo andare in live a parlarne.

E chi diavolo ha voglia di analizzare l’ennesima disfatta della Ferrari? Chi vuole rivivere, con calma e lucidità, ogni errore strategico, ogni giro buttato, ogni segnale di crisi? Nessuno. Chi si è alzato all’alba per assistere a questo scempio ha solo voglia di dimenticare. E invece no! Dobbiamo metterci lì, con grafici e dati, a spiegarvi perché tutto è andato storto.

E sapete cosa succederà? Saranno dolori. Perché la gente non è arrabbiata con la Ferrari. Solo che noi siamo qui, a portare le brutte notizie, e quindi giù insulti, giù critiche, giù lanci di oggetti virtuali. Siamo l’ambasciatore persiano in “300”, e il pozzo ci attende.

Non ci va di passare un’altra settimana a moderare commenti negativi e insulti.

Cina, o la va o la spingiamo nel fiume

Ora arriva la Cina. Un’occasione per rimettere insieme i pezzi e mostrare che Melbourne è stato solo un brutto sogno.

Non chiediamo la Luna. Chiediamo almeno un podio. Chiediamo una gara combattuta. Chiediamo una strategia che non sembri decisa con il lancio dei dadi. Qualunque cosa che ci permetta di scrivere titoli entusiasti e di non ritrovarci, ancora una volta, a difenderci da un pubblico inferocito.

Ferrari, facci un favore: vinci. Perché se dobbiamo continuare a parlare di disastri, almeno che siano quelli degli altri.

Tags: F1 2025Ferrari
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
WSK Super Master Series Finali - Kartodromo Leopard Viterbo

WSK Super Master Series: assegnati i titoli a Viterbo

Hamilton Hadjar

In un mondo di Helmut Marko, siate Anthony Hamilton

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica