F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Ferrari comanda nel campionato del bilancio

Numeri positivi per la Ferrari nel 2024. Il bilancio sorride al Cavallino Rampante che può continuare la sua crescita sportiva e aziendale

Giovanni Tito by Giovanni Tito
4 Febbraio 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari trimestrale

Sede della Gestione Sportiva della Scuderia Ferrari, Maranello

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

John Elkann può dirsi soddisfatto del bilancio: la Ferrari ha chiuso il 2024 con un utile netto superiore al miliardo e mezzo di euro. Nel dettaglio, l’utile della Casa di Maranello ammonta a 1,526 miliardi di euro, registrando una crescita del 21% rispetto all’anno precedente. I ricavi, di cui Exor – la holding controllata dalla famiglia Agnelli – è il principale azionista, hanno raggiunto 6,677 miliardi di euro, con un incremento del 12% .

Le consegne delle vetture del Cavallino Rampante sono aumentate dell’ 1%, con un totale di 13.752 esemplari distribuiti in tutto il mondo. Tuttavia, le vendite in Cina – inclusi Hong Kong e Taiwan – hanno subito una contrazione del 22%.

L’Ebit (“earnings before interest and taxes”, ovvero il risultato ante oneri finanziari) si attesta a 1,888 miliardi di euro, con un miglioramento del 17% e un margine del 28,3%, in crescita rispetto al 27,1% dell’anno precedente.

L’utile per azione è di 8,47 euro, con un aumento del 23%; mentre l’utile per azione diluito è pari a 8,46 euro. Il margine operativo lordo ha registrato un incremento del 12%, raggiungendo 2,555 miliardi di euro.

Per il 2024, Ferrari ha fissato obiettivi di crescita su tutte le metriche finanziarie. I ricavi dovrebbero toccare i 7 miliardi di euro (+5%), mentre il margine operativo lordo è previsto sopra i 2,68 miliardi di euro. Il risultato ante oneri finanziari è stimato a 2,03 miliardi di euro, con un utile per azione fissato a 8,60 euro. Inoltre, il flusso di cassa libero dovrebbe raggiungere 1,2 miliardi di euro.

Il CEO Benedetto Vigna si è detto soddisfatto della crescita della Ferrari, che proseguirà anche nel 2025, con l’obiettivo di raggiungere la fascia alta della profittabilità entro il 2026, un anno prima del previsto.

Sul fronte sportivo, la Ferrari si sta preparando al meglio per il prossimo Mondiale di Formula 1, ma può già festeggiare un bilancio da record. E la cosa non guasta.


Crediti foto: Ferrari 

Tags: FerrariNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Lewis Hamilton

Ferrari – i “pro” e i “contro” di un'ipotetica vittoria del titolo da parte di Lewis Hamilton

Lewis Hamilton: l'uomo dei record

Lewis Hamilton: l'uomo dei record

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA 2025 McLaren

GP USA 2025, McLaren in difficoltà: solo Norris sorride dopo le qualifiche

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 Red Bull Verstappen

GP USA 2025 – Red Bull: Verstappen non si accontenta e fa il bis. Piastri distaccato

19 Ottobre 2025
gp usa risultati qualifiche

GP USA 2025, Risultati Qualifiche: Max inarrestabile. Riemerge Ferrari mentre Piastri è in affanno

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica