F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Ferrari – Lo storico evento ritorna a Monza

Questo weekend si apriranno le attività sportive all’Autodromo Nazionale di Monza con il primo grande evento della stagione: il Ferrari Challenge Trofeo Pirelli.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
26 Marzo 2025
in News, Ruote coperte
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Italia 2024

I nuovo cordoli posati a Monza in occasione del Gp d'Italia 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La stagione motoristica 2025 prende il via dal 27 al 30 marzo con il Ferrari Challenge Trofeo Pirelli Europe, che segna il ritorno del monomarca Ferrari sul circuito di Monza dopo un’assenza di quattro anni, celebrando la 33ª edizione di una delle competizioni più prestigiose dedicate alle vetture del Cavallino Rampante.

L’edizione 2025 vedrà in pista le Ferrari 296 Challenge, vetture appositamente progettate per questa competizione ed equipaggiate con pneumatici Pirelli, che sfrecceranno nel Tempio della Velocità. L’Autodromo di Monza, luogo iconico legato indissolubilmente al mito Ferrari, farà da scenario a un evento imperdibile per gli appassionati.

Un elemento distintivo di questa edizione è il numero record di partecipanti: ben 72 piloti provenienti da 22 Paesi diversi, in rappresentanza di 30 concessionari Ferrari sparsi nel mondo. Questa partecipazione internazionale evidenzia la portata globale del Ferrari Challenge e il suo ruolo come vetrina per talenti e per il marchio Ferrari, rafforzando ulteriormente il prestigio della competizione.

Ferrari Challenge Monza – Il programma dell’evento

L’evento si articolerà su quattro giorni, con un calendario ricco di attività:

  • Giovedì 27 marzo e venerdì 28 marzo: sessioni di test e prove libere dalle 9:00 alle 18:00. Questi due giorni saranno dedicati alla preparazione dei piloti e delle vetture, permettendo loro di familiarizzare con il tracciato e ottimizzare le performance.

  • Sabato 29 marzo:

    • 9:00 – 11:45 → Qualifiche per definire le griglie di partenza.

    • 14:00 → Gara della categoria Coppa Shell Am, riservata ai piloti amatoriali.

    • 15:15 → Gara congiunta delle categorie Trofeo Pirelli e Trofeo Pirelli Am, che combinano piloti professionisti e semi-professionisti.

    • 16:30 → Gara della Coppa Shell, dedicata ai gentleman drivers.

  • Domenica 30 marzo:

    • Qualifiche al mattino negli stessi orari di sabato.

    • Le gare si disputeranno agli stessi orari del sabato (14:00, 15:15, 16:30).

    • Prima delle competizioni domenicali, si terrà una coreografia a tema Ferrari, un momento spettacolare pensato per coinvolgere il pubblico.

La Rai tratta con Liberty Media per tornare protagonista nel 2026
Ferrari durante il Gran Premio di Monza

Ferrari Challenge Monza – Accesso e informazioni utili

L’ingresso all’evento è gratuito per tutti i visitatori, con accesso libero ad alcune tribune dell’Autodromo. Tuttavia, l’accesso al paddock è riservato esclusivamente a clienti e ospiti ufficiali Ferrari, mantenendo un’area esclusiva per i partecipanti e gli addetti ai lavori.

Per chi raggiunge l’Autodromo con un mezzo proprio, sono disponibili i parcheggi P8 e P9 a pagamento, con le seguenti tariffe:

  • Auto: 15 euro

  • Moto: 5 euro

  • Minibus e autobus: 30 euro

L’evento non rappresenta solo l’apertura della stagione agonistica 2025 dell’Autodromo di Monza, ma è anche un’occasione per riaffermare il profondo legame tra il circuito e Ferrari.

Si prevede un weekend all’insegna dell’adrenalina, con un mix perfetto tra competizione sportiva, eleganza del marchio Ferrari e coinvolgimento del pubblico, reso ancora più accessibile dalla gratuità dell’ingresso.

L’attesa è alta per uno spettacolo che unirà velocità, passione e tradizione, attirando sia i fan del motorsport che i curiosi desiderosi di vivere l’atmosfera unica di Monza.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Ferrari ChallengeMonzaNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Ferrari SF-25

Ferrari SF-25: ora è in discussione la filosofia costitutiva

Rotax

Rotax: il campionato di karting svizzero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica