F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari – Andretti: ora è ufficiale

Ferrari annuncia un accordo con Andretti Formula Racing per fornire power unit dal 2026, subordinato all'approvazione dell'iscrizione da parte della FIA

Redazione by Redazione
10 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
F1 regole 2026

Power unit Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ferrari ha ufficializzato oggi un importante accordo pluriennale con Andretti Formula Racing, garantendo alla storica scuderia statunitense la fornitura di power unit e cambi a partire dalla stagione 2026. Questo annuncio rappresenta un passo significativo per l’ingresso di Andretti in Formula 1, progetto sostenuto da TWG Global e General Motors.

Tuttavia, la collaborazione resta subordinata a una condizione fondamentale: l’approvazione ufficiale dell’iscrizione di Andretti al Campionato FIA di Formula 1 per il 2026. La decisione definitiva è attesa dalla FIA e rappresenta l’ultimo tassello per concretizzare l’ingresso del team nella massima categoria del motorsport.

La partnership tra Ferrari e Andretti Formula Racing segna un momento chiave nella storia recente della Formula 1, evidenziando il crescente interesse di realtà americane nella disciplina e consolidando ulteriormente i legami tra le due sponde dell’Atlantico.

Con questo accordo, Ferrari conferma il proprio ruolo centrale nello sviluppo tecnologico e nella fornitura di componenti all’avanguardia, posizionandosi come partner strategico per le nuove realtà che ambiscono a competere al vertice della Formula 1.

L’annuncio è stato diffuso direttamente da Ferrari, sottolineando la fiducia reciproca tra i due protagonisti di questa alleanza. Ora, tutti gli occhi sono puntati sulla FIA per la decisione che potrebbe cambiare gli equilibri della griglia di partenza del 2026.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: AndrettiCadillacF1FerrariNews
Redazione

Redazione

Next Post
Test Abu Dhabi

F1 | Test Abu Dhabi: svetta la Ferrari di Leclerc

Hamilton Leclerc

Lewis Hamilton impartisce la prima lezione a Charles Leclerc

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica