F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari: allarme calcolato

Sulla Ferrari di Charles Leclerc è stata sostituita la power unit. Perché il team italiano non è preoccupato dell'introduzione del terzo motore in sette gare

Dario Sanelli by Dario Sanelli
18 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari

Ferrari SF-24, Gp Imola 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Un piccolo campanello d’allarme è suonato nel box della Ferrari in una giornata da incorniciare. La SF-24 di Charles Leclerc ha montato la terza power unit stagionale cambiando l’ICE (Internal Combustion Engine), il turbo, l’MGU-H, l’MGU-K e lo scarico.

Nulla di anomalo se non si trattasse del terzo motore all’alba della settima gara e subito dopo l’introduzione della seconda unità, cosa avvenuta a Miami due settimane fa. Motivi precauzionali, hanno spiegato dal box rosso perché negli ultimi passaggi del gran premio americano qualche piccola anomalia telemetrica era emersa. 

In Ferrari hanno preferito introdurre una power unit fresca e non “richiamare” la prima per testare al meglio le novità tecniche introdotte in maniera massiccia per l’appuntamento italiano.  

Per Leclerc nessuna penalità. Anzi vi sarà l’occasione per sfruttare qualche cavallo in più davanti al pubblico casalingo per provare a ottenere una vittoria che manca da due anni. 

F1 regole 2026
Power unit Ferrari

Discorso diverso va fatto per quanto attiene l’economia delle rotazioni. Tre unità motrici in nemmeno un terzo di stagione sono tante e rischiano di portare il pilota in penalità nelle prossime gare. Ma Enrico Gualtieri, capo motorista di Maranello, rassicura: il propulsore di Miami sarà riutilizzato dopo controlli in fabbrica per i quali non c’è stato tempo.

Anche Fred Vasseur ha minimizzato la portata dell’evento dicendo che la power unit di Miami probabilmente tornerà in Canada. A Monaco, pista poco stressante per i propulsori (discorso diverso per la trasmissione), dovrebbe rifare capolino il motore che ha debuttato nel Gran Premio del Bahrain.  

Insomma, in Ferrari è tutto sotto controllo e non si ravvisano rischi di lungo periodo. Si è preferita la sicurezza assoluta per evitare intoppi proprio nel momento in cui la Red Bull sembra battibile. Vasseur e i suoi vogliono affondare il colpo con un avversario dalla guardia non proprio alta. 


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariGp Imola 2024News
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Helmut Marko

Helmut Marko è meno baldanzoso: la Ferrari fa paura

Antonelli

L'investitura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica