F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari: aggiornamenti correttivi per la SF-24

Fred Vasseur ha spiegato che il primo obiettivo del nuovo pacchetto introdotto a Monza è quello di eliminare il bouncing

Redazione by Redazione
29 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Ferrari SF-24

La Ferrari SF-24 in azione a Zandvoort, Gp Olanda 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Aggiornamenti per migliorare le prestazioni o per risolvere problemi ormai noti? Oppure semplicemente per superare la questione del bouncing? A queste domande ha cercato di rispondere direttamente Fred Vasseur, parlando della Ferrari SF-24 alla vigilia del Gran Premio d’Italia.

“L’aggiornamento che abbiamo apportato al fondo è mirato a risolvere il problema del bouncing, ma Monza non è la pista più adatta per capire se ci siamo riusciti, anche perché qui corriamo con un setup estremo a livello di alettoni“, ha dichiarato Vasseur.

“Non esistono aggiornamenti che trasformano una macchina e che valgono tre decimi; basta guardare cosa sta succedendo non solo a noi, ma anche agli altri team. Noi restiamo concentrati su noi stessi. A volte, quando un team introduce aggiornamenti, i risultati non sono immediati, ma iniziano a vedersi nella gara successiva. Le regole sono stabili da tre anni; cercare di aumentare il carico aerodinamico in una parte della vettura può avere effetti indesiderati in altre aree“.

In sostanza, Fred Vasseur non intende alimentare false speranze. La Ferrari, prima di sciogliere ogni riserva e sbilanciarsi sugli effetti delle novità introdotte, preferisce attendere almeno i primi due turni di prove libere, durante i quali verranno probabilmente effettuate delle comparazioni per valutare l’entità dei progressi, che tutti sperano essere significativi.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariNewsSF-24
Redazione

Redazione

Next Post
McLaren

Gp Italia 2024, McLaren fa pretattica in vista di Monza

Gp Olanda Mercedes Russell

Gp Italia 2024: Mercedes vuole capire se la W15 è quella di Zandvoort o la versione ungherese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Red Bull

Classifica Costruttori F1 2025

19 Ottobre 2025
F1 2025 Orari

Classifica Piloti F1 2025

19 Ottobre 2025
Gp USA 2025 ordine arrivo

F1 | Gp USA 2025, ordine arrivo: Verstappen vince, Ferrari a podio

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica