F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Ferrari, rischio squalifica a Monza per la SF-24 nera

SF-24 a rischio ban al GP di Monza? Ecco perché il nero può essere un'arma a doppio taglio.

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
28 Agosto 2024
in F1, Formula parodia, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
3
Ferrari, rischio squalifica a Monza per la SF-24?
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Scuderia Ferrari ha appena svelato le nuove divise per il Gran Premio di Monza 2024, con un look decisamente audace che vede protagonisti il nero e il giallo. Dopo la deludente livrea utilizzata a Miami, che si è rivelata poco più di una dedica al name sponsor HP, sembra che la Ferrari stia puntando su una vera e propria livrea esclusiva per la tappa italiana. Ma potrebbe esserci qualcosa di più di un semplice esercizio di stile.

Il nero, grande protagonista

La tuta nera con dettagli gialli ha già acceso la fantasia degli appassionati e degli esperti del settore. Oltre al merchandising in edizione limitata, c’è una forte possibilità che anche la monoposto della Ferrari possa sfoggiare una buona dose di nero per il GP di Monza. Sebbene non ci siano conferme ufficiali sulla quantità di nero che verrà effettivamente utilizzato sulla SF-24, c’è chi azzarda l’ipotesi di una livrea quasi interamente nera. Una scelta che potrebbe sembrare folle, ma che merita di essere esaminata più da vicino.

Il nero: stile e performance

In Formula 1, il colore nero non è solo una scelta stilistica. Nel 2022, molte vetture sulla griglia di partenza hanno adottato parzialmente il nero, ma non per una questione di estetica. La nuova specifica introdotta nel 2022 ha visto un aumento di peso di circa 46 kg rispetto al 2021, con un limite di peso massimo fissato a 798 kg. In questo contesto, il nero ha assunto un ruolo fondamentale non per il suo aspetto, ma per la sua funzionalità: è il colore naturale della fibra di carbonio, il materiale principale utilizzato nelle monoposto. Evitare di verniciare l’auto consente di risparmiare preziosi chilogrammi, contribuendo a raggiungere il peso minimo richiesto senza rinunciare alle prestazioni.

Un’auto leggera: vincente o illegale?

In una competizione dove ogni grammo conta, anche un solo chilogrammo di differenza può fare un’enorme differenza in pista. Ad esempio, su un circuito come quello di Barcellona, 10 kg di peso in più possono significare un ritardo di circa 0,3 secondi sul giro. Non sorprende quindi che i team siano sempre alla ricerca di soluzioni per risparmiare peso. Tuttavia, il rischio di progettare una vettura che non rispetti i limiti di peso imposti dalla FIA è sempre dietro l’angolo.

Un utilizzo massiccio del nero potrebbe effettivamente contribuire a ridurre il peso della SF-24, permettendo alla Ferrari di guadagnare preziosi decimi di secondo in pista. Ma c’è un rovescio della medaglia: le bilance restano il nemico numero uno. Un errore di calcolo potrebbe costare caro, come è successo a George Russell durante il Gran Premio del Belgio, dove la sua vettura è stata squalificata per essere risultata 1,5 kg sotto il peso minimo.

Un rischio calcolato

Dopo l’incidente di Russell, la FIA ha deciso di intervenire, aumentando il peso minimo delle vetture a 800 kg per evitare ulteriori controversie. Tuttavia, questa nuova soglia rappresenta una sfida per tutti i team, Ferrari inclusa. Se la SF-24 dovesse adottare una livrea prevalentemente nera per il GP di Monza, potrebbe rivelarsi una mossa strategica per risparmiare peso, ma altrettanto rischiosa se non calcolata con precisione.

La Ferrari, quindi, potrebbe trovarsi a camminare su un filo sottile tra il vantaggio competitivo e il rischio di squalifica. Se da un lato un’auto più leggera potrebbe rappresentare una svolta nelle prestazioni, dall’altro, non rispettare i rigidi regolamenti della FIA potrebbe significare la fine dei sogni di gloria.

Tags: FerrariMonzaSF-24
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
Ferrari SF-24

News F1 27/8 - Pacchetti che non evolvono e volti nuovi

Gp Italia

Parola all’italiano alle porte del Gp d’Italia

Comments 3

  1. Alfredo says:
    1 anno ago

    Io spero che non prendiate la piega di titoli clickbait come questo per scrivere una cazzata immane: a parte che il peso non è attualmente il problema Ferrari, ma secondo voi correrebbero sotto peso?
    Ma abbiate un poco di rispetto non dico per i competenti, ma almeno per gli appassionati!

    Rispondi
    • Diego Catalano says:
      1 anno ago

      È evidente che su tratta di uno scritto sarcastico. Non è il primo, né sarà l’ultimo. Il becero clickbait lo lasciamo volentieri a “premiate” testate che di questo campano.

      Rispondi
  2. Clay says:
    1 anno ago

    Commentando il falso problema: e Il cavallino rampante di che colore lo si svernicia bianco albino ? “Enzo perdonali perché non sanno quel che fanno” per dire ! Eretici ? ! Rosso Ferrari, Rosso Magenta … filare via per annerire chi dietro sta quello sarebbe un bel colore. Ciau nhè!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica