F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari: verso il mondiale 2025 con nuovi compagni di viaggio

Addii illustri e nuove alleanze tecnico - commerciali per il Cavallino Rampante in vista del mondiale di F1 2025 e oltre

Dario Sanelli by Dario Sanelli
2 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Charles Leclerc - Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Charles Leclerc - Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Scuderia Ferrari si prepara a un 2025 ricco di novità, non solo sul fronte tecnico e dei piloti con l’addio di Carlos Sainz e l’arrivo di Lewis Hamilton, ma anche sotto il profilo delle partnership commerciali. Con l’inizio della nuova stagione, il team di Maranello dice addio a tre importanti sponsor: Philip Morris International (PMI), Banco Santander e Riva.

Ferrari – Addii significativi

L’uscita di PMI segna la fine di una delle collaborazioni più longeve nella storia della Formula 1. Presente nelle livree Ferrari fin dagli anni ’80, il colosso del tabacco aveva già ridotto la propria visibilità a causa delle restrizioni pubblicitarie in molti mercati, ma il legame era rimasto simbolico e strategico per decenni.

Anche Santander, che aveva fatto il suo ritorno in Ferrari nel 2021, si separa dalla Scuderia. Il colosso bancario spagnolo seguirà Carlos Sainz nella sua nuova avventura alla Williams, portando un forte supporto economico al team britannico.

Infine, il marchio di lusso Riva, noto per i suoi prestigiosi yacht, non sarà più presente tra gli sponsor Ferrari, lasciando spazio a nuovi attori.

Ferrari 2025: tutti i partner

Ferrari
Ecco tutti i partner commerciali e tecnici della Ferrari

Ferrari – Unicredit entra ufficialmente

Dopo le anticipazioni dei mesi scorsi, arriva la conferma: Unicredit diventa sponsor ufficiale di Ferrari per il Mondiale 2025 e oltre. La partnership segna il ritorno di un grande istituto bancario italiano nel mondo della Formula 1, sottolineando l’importanza del legame tra il team di Maranello e il tessuto economico nazionale. Il logo Unicredit farà la sua comparsa sulle monoposto e sulle tute dei piloti, rappresentando un nuovo capitolo nella storia commerciale della Scuderia.

Brembo e Celsius confermate

Tra le voci di un possibile allontanamento, Brembo, storico fornitore di impianti frenanti, ha confermato la propria collaborazione con Ferrari per il 2025. Il gruppo bergamasco continuerà quindi a fornire sia le pinze freno che i dischi. Si rinsalda l’importanza strategica di Brembo nello sviluppo tecnico delle monoposto.

Celsius, il brand di bevande energetiche, rimane un partner chiave e potrebbe rafforzare ulteriormente il proprio legame con la Ferrari grazie a un nuovo ambasciatore d’eccezione. Secondo alcune indiscrezioni raccolte, Lewis Hamilton sarà il volto di Celsius. Il sette volte campione del mondo sembra infatti destinato a separarsi da Monster Energy, aprendo nuove opportunità commerciali per la casa di Maranello e i suoi sponsor.

Una stagione che si annuncia cruciale

Il 2025 si preannuncia come un anno di grandi cambiamenti per Ferrari, non solo per l’arrivo di nuovi piloti e nuove figure manageriali come Jerome d’Ambrosio e Loic Serra, ma anche per la ridefinizione delle sue alleanze commerciali.

Con l’ingresso di Unicredit, la conferma di Brembo e Celsius e l’uscita di storici sponsor, la Scuderia punta a consolidare la propria immagine sia in pista che fuori. Ciò con un solo obiettivo: riportare il titolo mondiale a Maranello.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Perez Red Bull

F1 2025: l'abolizione del punto per il giro veloce non genera maggiore trasparenza

Hamilton Ferrari

F1: Lewis Hamilton in Ferrari… con 10 anni di ritardo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica