La Scuderia Ferrari si prepara a un 2025 ricco di novità, non solo sul fronte tecnico e dei piloti con l’addio di Carlos Sainz e l’arrivo di Lewis Hamilton, ma anche sotto il profilo delle partnership commerciali. Con l’inizio della nuova stagione, il team di Maranello dice addio a tre importanti sponsor: Philip Morris International (PMI), Banco Santander e Riva.
Ferrari – Addii significativi
L’uscita di PMI segna la fine di una delle collaborazioni più longeve nella storia della Formula 1. Presente nelle livree Ferrari fin dagli anni ’80, il colosso del tabacco aveva già ridotto la propria visibilità a causa delle restrizioni pubblicitarie in molti mercati, ma il legame era rimasto simbolico e strategico per decenni.
Anche Santander, che aveva fatto il suo ritorno in Ferrari nel 2021, si separa dalla Scuderia. Il colosso bancario spagnolo seguirà Carlos Sainz nella sua nuova avventura alla Williams, portando un forte supporto economico al team britannico.
Infine, il marchio di lusso Riva, noto per i suoi prestigiosi yacht, non sarà più presente tra gli sponsor Ferrari, lasciando spazio a nuovi attori.
Ferrari 2025: tutti i partner

Ferrari – Unicredit entra ufficialmente
Dopo le anticipazioni dei mesi scorsi, arriva la conferma: Unicredit diventa sponsor ufficiale di Ferrari per il Mondiale 2025 e oltre. La partnership segna il ritorno di un grande istituto bancario italiano nel mondo della Formula 1, sottolineando l’importanza del legame tra il team di Maranello e il tessuto economico nazionale. Il logo Unicredit farà la sua comparsa sulle monoposto e sulle tute dei piloti, rappresentando un nuovo capitolo nella storia commerciale della Scuderia.
Brembo e Celsius confermate
Tra le voci di un possibile allontanamento, Brembo, storico fornitore di impianti frenanti, ha confermato la propria collaborazione con Ferrari per il 2025. Il gruppo bergamasco continuerà quindi a fornire sia le pinze freno che i dischi. Si rinsalda l’importanza strategica di Brembo nello sviluppo tecnico delle monoposto.
Celsius, il brand di bevande energetiche, rimane un partner chiave e potrebbe rafforzare ulteriormente il proprio legame con la Ferrari grazie a un nuovo ambasciatore d’eccezione. Secondo alcune indiscrezioni raccolte, Lewis Hamilton sarà il volto di Celsius. Il sette volte campione del mondo sembra infatti destinato a separarsi da Monster Energy, aprendo nuove opportunità commerciali per la casa di Maranello e i suoi sponsor.
Una stagione che si annuncia cruciale
Il 2025 si preannuncia come un anno di grandi cambiamenti per Ferrari, non solo per l’arrivo di nuovi piloti e nuove figure manageriali come Jerome d’Ambrosio e Loic Serra, ma anche per la ridefinizione delle sue alleanze commerciali.
Con l’ingresso di Unicredit, la conferma di Brembo e Celsius e l’uscita di storici sponsor, la Scuderia punta a consolidare la propria immagine sia in pista che fuori. Ciò con un solo obiettivo: riportare il titolo mondiale a Maranello.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP