F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Fernando Alonso e quella maledizione spezzata

Il Real Oviedo, squadra di calcio del luogo natìo di Fernando Alonso, è riuscito nell’impresa della promozione nel massimo campionato spagnolo, dopo oltre vent’anni, con immensa gioia del campione asturiano.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
23 Giugno 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Fernando Alonso e quella maledizione spezzata

Fernando Alonso e quella maledizione spezzata

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Fernando Alonso è uno dei piloti di F1 più amati dai fan ed appassionati della categoria. Probabilmente, è il pilota in griglia che ha l’ego più smisurato di tutti. Con due titoli vinti nel 2005 e 2006, con la Renault e ben 32 Gran Premi vinti, il campione spagnolo si ritiene di essere il “pilota più sfortunato al mondo”, frase pronunciata da lui stesso, in un team radio, durante la gara del Gran Premio di Imola. Ha vinto tanto, ma anche perso tanto, ben tre titoli sono andati in fumo all’ultimo Gran Premio, nel 2007, 2010 e 2012. Da lì in poi, tutto è andato a rotoli. Una vera e propria maledizione verso il povero Fernando Alonso.

Ma di recente, quell’Alonso che dice di sé di essere “sfortunato”, ha ricevuto una grande gioia da parte della sua altra passione sportiva: il calcio.

Fernando Alonso in posa con i dirigenti del Real Oviedo
Fernando Alonso in posa con i dirigenti del Real Oviedo

Fernando Alonso ed il suo rapporto con il Real Oviedo

Alonso, originario di Oviedo ha assistito alla partita di ritorno dei play-off per la promozione in La Liga del Real Oviedo, club della sua città natale, contro il CD Mirandés. La gara, disputata allo stadio Carlos Tartiere, ha visto la presenza di diverse personalità di spicco, tra cui il pilota, tifoso dichiarato della squadra asturiana. Il Real Oviedo ha conquistato la vittoria grazie a un gol del centrocampista Francisco Portillo, risultato decisivo per il ritorno nella massima serie spagnola dopo oltre vent’anni di assenza, l’ultima partecipazione risalendo alla stagione 2000-2001.

Le immagini trasmesse dalla televisione hanno catturato Alonso mentre esultava in tribuna per il gol di Portillo. La vittoria ha permesso al Real Oviedo di mantenere il vantaggio e assicurarsi la promozione, un traguardo storico per il club, considerato una delle squadre più prestigiose del calcio spagnolo.

L’evento rappresenta un momento di orgoglio per Alonso, che non ha mai nascosto il suo legame con il Real Oviedo e con la regione delle Asturie, proprio lì ha aperto un kartodromo che porta il suo nome, per i giovani del luogo. Il pilota si prepara ora a sostenere la squadra nella stagione 2025/26 di La Liga, con l’intenzione di essere presente al Carlos Tartiere per la prima partita della nuova stagione.

Si può finalmente dire che la maledizione di Fernando Alonso si sia ufficialmente spezzata.

Sul fronte professionale, Alonso sta vivendo un periodo positivo in F1 con l’Aston Martin. Dopo aver conquistato punti in due gare consecutive – il Gran Premio di Spagna a Barcellona e il Gran Premio del Canada – il due volte campione del mondo punta a mantenere questa forma al prossimo Gran Premio d’Austria, in programma al Red Bull Ring, dove il suo miglior risultato è stato un quinto posto nel 2023.


Seguici sul nostro canale YouTube

Tags: Aston MartinF1Fernando Alonso
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Beganovic Austria

Dino Beganovic sulla SF-25: a Spielberg guiderà la Ferrari di Leclerc nelle FP1

Guida e tenuta mentale: la doppia sfida di Lando Norris per il Titolo

Guida e tenuta mentale: la doppia sfida di Lando Norris per il titolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica