F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Esclusive

Fernando Alonso ha ancora qualcosa da dire in F1?

Luca Baldisserri ai nostri microfoni ci parla di come l'avanzare dell'età influisce sulle performance di un pilota come Fernando Alonso

Sofia Dombre by Sofia Dombre
21 Novembre 2024
in Esclusive, F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il titolo è di quelli forti, ma è il quesito che è emerso nell’ultima puntata di CriticaLive al quale si è provato a dare risposta senza usare toni provocatori e soprattutto argomentando nel merito. 

L’avanzare dell’età, si sa, porta con sé un bagaglio di conoscenze ed esperienze di grande valore, ma allo stesso tempo il nostro fisico non è più in grado di esprimersi con le stesse prestazioni di un tempo. Proprio su questo principio inevitabile, Luca Baldisserri vede l’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari come un’operazione sportivamente perdente.

“Non credo che Hamilton vinca l’anno prossimo”, afferma l’ingegnere bolognese ai nostri microfoni (puoi vedere tutta la live QUI), articolando il suo pensiero e focalizzandosi su Fernando Alonso.

Fernando Alonso ha ancora qualcosa da dire in F1?

“Per me, l’età è una variabile fondamentale che questi personaggi non accettano. Come tutti noi, non accettiamo di invecchiare e crediamo di mantenere le stesse qualità, capacità e prestazioni che avevamo a vent’anni. Ma non è così, e nello sport è ancora peggio, perché ci sono dei limiti fisici che riguardano la concentrazione, la memoria, la reazione. Limiti che non possiamo ignorare”.

“Guardate Alonso: è ormai difficilmente valutabile, visto che ha al suo fianco un pilota che non è veramente competitivo. Però, secondo me, se avesse un Russell o un Lando (Norris, n.d.r.), esalterebbe ancora di più il suo inevitabile degrado. E con Hamilton sarà la stessa cosa”.

Secondo Baldisserri, quindi, il pilota spagnolo sarebbe ormai avviato sul viale del tramonto, e nemmeno la presenza di Adrian Newey in Aston Martin potrà dar vita a un’immediata trasformazione della squadra per una coppia di piloti che non viene considerata bene assortita.

“Dubito che l’Aston Martin riesca a diventare competitiva come i top team nel breve periodo, anche considerando l’importanza dei piloti. Alonso, secondo me, è alla fine della sua carriera e Stroll, pur essendo una persona con cui ho un rapporto bellissimo, non credo abbia la stoffa per diventare il prossimo campione del mondo“, conclude.

Con queste dichiarazioni, Baldisserri apre una riflessione profonda sullo stato dell’arte nella Formula 1, dove l’età e la qualità dei conducenti giocano un ruolo fondamentale nella capacità di lottare per il titolo. Se da un lato Alonso e Hamilton continuano a essere icone della disciplina, l’aumentare dell’età e le difficoltà che ne derivano non lasciano margine per una visione ottimistica su grandi successi futuri.

Il panorama della Formula 1, quindi, sembra destinato a rinnovarsi, con giovani promesse come George Russell, Lando Norris e Charles Leclerc che potrebbero ben presto emergere come i veri protagonisti delle stagioni a venire. L’epoca d’oro dei piloti leggendari, purtroppo, sembra avviarsi verso il suo naturale declino.

Tags: criticaliveF1Fernando AlonsoLuca BaldisserriNews
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
F1 News

Gp Las Vegas 2024, McLaren: Piastri si ricorda di dover aiutare Norris quando è troppo tardi

Formula E Girls

Formula E: FIA Girls on Track punta sull'inclusione femminile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica