F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Fernando Alonso e il sogno del terzo titolo: “La F1 è per i sognatori”

A 43 anni, il campione spagnolo punta al 2026, anno del grande cambiamento con Adrian Newey in Aston Martin: "Non smetto di credere nel successo".

Dario Sanelli by Dario Sanelli
11 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Fernando Alonso

Fernando Alonso (Aston Martin) scende in pista con la sua AMR24 in occasione del Gp di Abu Dhabi 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Fernando Alonso guarda al passato, vive il presente e pianifica il futuro, sempre con lo sguardo rivolto a un obiettivo: vincere il terzo titolo mondiale in Formula 1. A 43 anni e 18 stagioni dopo il suo ultimo trionfo iridato, il pilota spagnolo non ha mai smesso di sognare.

“La F1 è per i sognatori, tutto può succedere“, ha dichiarato Alonso a BBC Sport. Il suo obiettivo è il 2026, anno in cui entreranno in vigore nuovi regolamenti tecnici e l’Aston Martin avrà a disposizione il talento di Adrian Newey, il progettista più vincente nella storia dello sport motoristico.

Fernando Alonso – L’ultimo assalto al titolo

La stagione 2023 aveva acceso speranze per l’asturiano, con diversi podi e un inizio promettente. Tuttavia, la forma dell’Aston Martin è calata nella seconda parte del campionato, spegnendo ogni velleità di vittoria. Ora, il due volte iridato è proiettato verso la nuova era, consapevole che il 2026 rappresenterà probabilmente la sua ultima occasione.

“Sarà il tempo della verità“, ha detto Alonso, che ha firmato un contratto con la squadra fino alla fine di quella stagione. Con Newey al timone tecnico e una galleria del vento all’avanguardia, l’obiettivo di costruire una monoposto vincente non sembra più irrealizzabile.

Un destino rimandato

Alonso e Newey si incroceranno tardi, quasi a chiudere un cerchio mai compiuto. “Il destino ci ha sempre separati, ma ora finalmente lavoreremo insieme“, ha spiegato il pilota, che ha ammesso di aver sfiorato più volte la possibilità di collaborare con il geniale progettista britannico in passato.

A 44 anni, e con una carriera straordinaria alle spalle, Alonso continua a sfidare i limiti dell’età. “Mi sento come se avessi 25 anni. Mi alleno e vivo la Formula 1 con la stessa passione di quando ho iniziato“, ha detto, liquidando ogni dubbio sul fatto che gli anni possano rallentarlo.

La resilienza di un campione

Ciò che rende Alonso unico è la sua disciplina. In una carriera segnata da sfide e sacrifici, il pilota spagnolo non ha mai smesso di dare il massimo: “Forse i risultati che vedete oggi sono il frutto della dedizione di vent’anni fa“, ha spiegato.

Con un occhio sempre puntato al futuro, Alonso non esclude di prolungare la sua avventura oltre il 2026, se le condizioni lo permetteranno: “Ogni gara potrebbe essere l’ultima, ma se ci sarà l’opportunità di continuare, sarò aperto a valutarla“.

Il sogno del terzo titolo non è solo una questione di risultati. È il simbolo di una passione che non si spegne, di un amore per la competizione che sfida il tempo. Per Alonso, la F1 è ancora quel luogo magico dove tutto è possibile, dove un campione può continuare a sognare, a inseguire e, forse, a vincere.


Crediti foto: Aston Martin F1

Tags: Aston MartinF1Fernando AlonsoNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Laura Mueller: al fianco di Ocon la prima ingegnere di pista donna della F1

Laura Mueller: al fianco di Ocon la prima ingegnere di pista donna della F1

McLaren MCL38

F1 2024: come la McLaren MCL38 ha dato scacco alla Red Bull RB20

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica