F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

L’avventura di Fernando Alonso in F1 si avvia alla conclusione?

Flavio Briatore, mentore del pilota spagnolo, ha detto che il 2026 sarà un anno chiave. Alonso potrebbe fermarsi al termine di quella stagione

Dario Sanelli by Dario Sanelli
16 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Fernando Alonso

Fernando Alonso, Aston Martin F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Qualche mese fa, Fernando Alonso ha rinnovato il contratto con Aston Martin. I termini dell’intesa non sono mai stati divulgati nei dettagli più profondi; si è saputo soltanto che si tratta di un prolungamento pluriennale e che prevede anche la possibilità che, a un certo punto, il pilota possa lasciare il volante per diventare ambasciatore del team inglese.

Qualche dettaglio in più è stato fornito da Flavio Briatore, che di Fernando è una sorta di manager/consulente. Il dirigente della Alpine ha dichiarato che è sicuro che Alonso guiderà fino al 2026: lo spagnolo non voleva perdersi l’opportunità di testare le nuove vetture e, soprattutto, di valutare i progressi del suo team, che sta attraversando una lunga ristrutturazione per soddisfare le ambizioni di Lawrence Stroll.

Una realtà che accoglierà i motori Honda e che si affida alla competenza di tecnici del calibro di Andy Cowell e Enrico Cardile, recentemente inseriti nella line-up aziendale. Ma questi potrebbero essere solo gli antipasti rispetto al piatto principale rappresentato da Adrian Newey, che potrebbe essere annunciato dalla scuderia di Silverstone già a settembre, stando a quanto ha fatto trapelare Eddie Jordan.

Aston Martin Newet
Fernando Alonso, Aston Martin

Briatore disegna il futuro di Fernando Alonso in F1

Briatore ha spiegato che il 2026 è una data cruciale. Sarà in quel momento, infatti, che Alonso deciderà se proseguire per un altro anno o se appendere casco, tuta e guanti al chiodo. Tra due stagioni, l’asturiano avrà 45 anni e, anche se oggi è pienamente motivato, sia mentalmente che fisicamente, potrebbe decidere di smettere con la massima categoria.

Forse in questo senso vanno interpretati i rumors che vedono il team di Silverstone interessato a Max Verstappen, il cui contratto con Red Bull scade nel 2028. La presenza di una clausola rescissoria e l’eventuale conferma che Aston Martin ha fatto i passi giusti per diventare un top team potrebbero stuzzicare il campione olandese nella ricerca di una nuova esperienza, tra l’altro con persone che già conosce: gli ingegneri Honda, Dan Fallows e forse Adrian Newey, come detto sopra.

Per ora siamo nel campo delle ipotesi, ma la possibilità che Alonso smetta tra un paio di campionati non è poi così remota. Sarà interessante vedere come Stroll risponderà all’assenza di un pilota dal grande carattere e dall’enorme talento tecnico.


Crediti foto: Aston Martin

Tags: Aston MartinF1Fernando AlonsoNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Nigel Mansell

Nigel Mansell: 32 anni fa il ruggito del Leone d'Inghilterra

F1 forze laterali

F1 – La fisica in gioco sulle monoposto in curva: le forze laterali. Parte 2

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica