F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Felipe Massa e Kevin Magnussen si mettono in affari

I due ex piloti di Formula 1 Felipe Massa e Kevin Magnussen hanno acquistato alcune quote del Le Mans FC, squadra di calcio militante in Ligue 2.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
1 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Felipe Massa che consegna il trofeo della pole della Sprint Race, a Kevin Magnussen

Felipe Massa che consegna il trofeo della pole della Sprint Race del Gran Premio del Brasile 2023, a Kevin Magnussen

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Le Mans FC, club di calcio francese recentemente promosso in Ligue 2, ha accolto un gruppo di investitori di alto profilo nel suo capitale, guidato dal fondo brasiliano OutField. Tra questi figurano due ex piloti di Formula 1, Felipe Massa e Kevin Magnussen, insieme al leggendario tennista Novak Djokovic, detentore del record di vittorie nei tornei del Grande Slam. L’operazione, ufficializzata dal presidente del club Thierry Gomez durante una conferenza stampa, vede anche la partecipazione di Georgios Frangulis, fondatore e CEO di OakBerry, una catena di ristoranti “healthy“.

La rosa, lo staff tecnico e dirigenziale del Le Mans FC, club calcistico acquistato da Massa e Magnussen
La rosa, lo staff tecnico e dirigenziale del Le Mans FC, club calcistico acquisito da Massa e Magnussen

Dettagli dell’operazione

Il consorzio, guidato da OutField, un fondo specializzato in investimenti sportivi in America Latina, include personalità di spicco dello sport internazionale. Oltre a Djokovic, Felipe Massa (vice-campione del mondo di F1 nel 2008) e Kevin Magnussen (ex pilota F1 e attualmente impegnato nel WEC con BMW), il gruppo riunisce figure di alto livello per rafforzare il club sia finanziariamente che strategicamente, si legge su Motorsport.fr che riprende il comunicato del club.

L’ingresso di questi investitori mira a sostenere la crescita del Le Mans FC, che in pochi anni è passato dal National 3 (quinta divisione francese) alla Ligue 2. OutField non si limita a fornire capitale, ma offre anche consulenza strategica, operativa e finanziaria per lo sviluppo del club.

La presenza di Massa e Magnussen non è casuale. Il Le Mans FC ha un legame storico con il mondo dell’automobilismo, essendo la città famosa per la 24 Ore di Le Mans. I due piloti contribuiranno a creare un ponte tra calcio e sport motoristici, rafforzando l’identità del club e il suo brand.

Dichiarazioni dei protagonisti

Thierry Gomez, presidente del Le Mans FC, ha sottolineato l’importanza di questa partnership per far crescere ulteriormente il club, evidenziando il prestigio degli investitori coinvolti.

Felipe Massa ha espresso il suo entusiasmo per il progetto, motivato dalla sua passione per il calcio e dal legame con il motorsport della città. Ha dichiarato: “Tutti conoscono la mia passione per il calcio, che oggi mi porta a compiere questo passo. Quando il mio amico Georgios Frangulis mi ha presentato il progetto, ho voluto farne parte, soprattutto accanto a persone che rispetto profondamente come Djokovic e Magnussen”.

Novak Djokovic, azionista del Le Mans, alle Olimpiadi
Novak Djokovic, altro azionista del Le Mans FC, alle Olimpiadi

Contesto sportivo e la strategia di Felipe Massa e Kevin Magnussen

Il club, noto come “Sang et Or“ (sangue e oro), sta vivendo una fase di rinascita. La promozione in Ligue 2 rappresenta un traguardo importante, e l’arrivo di investitori di questo calibro segnala ambizioni più ampie, potenzialmente verso una stabilizzazione nella seconda divisione o addirittura una futura scalata in Ligue 1.

Il fondo brasiliano OutField, con la leadership di Frangulis, si posiziona come un attore chiave negli investimenti sportivi, mentre OakBerry, marchio globale nel settore alimentare, aggiunge un ulteriore elemento di visibilità internazionale.

Massa e Magnussen lavoreranno per integrare il calcio con il mondo dell’automobilismo, sfruttando la reputazione di Le Mans come capitale delle corse endurance. Questo potrebbe tradursi in iniziative di marketing, eventi congiunti o sponsorizzazioni legate al motorsport.

L’ingresso di investitori di tale portata non solo rafforza le finanze del club, ma ne aumenta anche la visibilità a livello internazionale, grazie ai nomi di Djokovic, Massa e Magnussen. L’operazione potrebbe attirare ulteriori sponsor e talenti, migliorando la competitività del club. Inoltre, il legame con il motorsport potrebbe portare a progetti innovativi, come collaborazioni con eventi automobilistici o accademie sportive che uniscano calcio e corse.

L’acquisizione di quote del Le Mans FC da parte di OutField e dei suddetti partners rappresenta un momento storico per il club transalpino. L’operazione combina ambizione sportiva, strategia finanziaria e un legame unico con il mondo del motorsport, posizionando il Le Mans FC come un progetto in forte ascesa nel panorama calcistico francese.


Seguici sul nostro canale YouTube

Crediti Foto: Le Mans FC, Getty.

Tags: F1Felipe MassaKevin MagnussenWEC
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Gp Ungheria Ferrari

Gp Ungheria 2025: Ferrari è ben posizionata ma McLaren mostra ancora tratti di dominanza

F1 visibilità

F1 - Visibilità sul bagnato: necessario un compromesso moderno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica