Secondo quanto riportato da Motorsport.com, sembra che Felipe Drugovich, campione di Formula 2 nel 2022 e attualmente terzo pilota della Aston Martin, sia il prescelto per sostituire Nyck De Vries durante il weekend dell’E-Prix di Berlino.
Il pilota brasiliano sarebbe già in Spagna, dove sta effettuando dei test con la scuderia indiana Mahindra Racing, in vista della sua possibile partecipazione alla tappa tedesca del campionato di Formula E.
Questa sostituzione si rende necessaria a causa degli impegni paralleli di Nyck De Vries nel Campionato Mondiale Endurance (WEC), dove corre con il team Toyota. La tappa di San Paolo del WEC, infatti, si svolgerà proprio nello stesso fine settimana dell’E-Prix di Berlino, impedendogli di prendere parte alla gara elettrica.
Per Drugovich si tratterebbe di un ritorno alla categoria elettrica, dopo aver ricoperto il ruolo di pilota di sviluppo per il team Maserati nella stagione 2022-2023. Inoltre, grazie all’esperienza accumulata in campionati di durata come l’European Le Mans Series, la 24 Ore di Le Mans e la 24 Ore di Daytona, il brasiliano rappresenta un candidato ideale per adattarsi rapidamente alle specifiche tecniche della Formula E.

Felipe Drugovich – Possibile matrimonio con Cadillac in Formula 1 nel 2026?
Nonostante questi impegni in altre categorie, Felipe Drugovich mantiene una presenza costante nel paddock di Formula 1, dove riveste il ruolo di pilota di riserva per Aston Martin, ormai da tre stagioni consecutive.
Il nome del brasiliano è stato recentemente accostato anche alla futura scuderia americana Cadillac, che farà il suo debutto in Formula 1 nel 2026 come undicesima squadra del mondiale. Drugovich ha confermato l’esistenza di contatti iniziali, ma ha invitato alla prudenza, dichiarando che al momento non c’è ancora nulla di definito.
Per Felipe Drugovich resta comunque un’opportunità da cogliere al volo quella di fare il suo ingresso in Formula E, pur trattandosi di una semplice sostituzione temporanea.
Questa parentesi al volante della Mahindra, in sostituzione di De Vries, potrebbe rappresentare una buona occasione per il brasiliano di mettere in risalto le proprie qualità e il proprio talento, aspirando magari anche a un posto da titolare all’interno della categoria elettrica.
Crediti Foto: Aston Martin