Aston Martin ha annunciato che Felipe Drugovich continuerà a essere pilota di riserva anche nel 2025. Il brasiliano campione della F2 nel 2022, continuerà a lavorare al simulatore della squadra di Silverstone, a guidare monoposto verdone di anni precedenti in test privati, e prenderà parte a qualche sessione di prove libere ufficiale. Si alternerà con l’ex McLaren Stoffel Vandoorne, attualmente impegnato in Formula E.
Il ventiquattrenne sogna ancora di debuttare in F1, ma con un Alonso che non ha alcuna intenzione di ritirarsi, e con un Stroll certo del posto, non sembrano esserci molte possibilità. Tuttavia, Drugovich non ha smesso di correre. A fine mese, per esempio, sarà impegnato nella 24 Ore di Daytona, al volante di un prototipo Cadillac.
Le parole di Felipe Drugovich
“Sono ovviamente molto contento di restare con Aston Martin Aramco per una terza stagione completa come Test Driver e Pilota di riserva. C’è un forte slancio in questo team e sono emozionato di scoprire cosa possiamo realizzare insieme.

Le incredibili nuove strutture dell’AMR Technology Campus, incluso il nuovissimo simulatore, dimostrano l’ambizione della squadra. Mi impegno a far parte del successo a lungo termine di Aston Martin. Come sempre, desidero ringraziare la squadra per il suo continuo supporto”.
Le parole di Mike Krack
“Felipe è stato un membro fondamentale del nostro team sin dal suo arrivo e siamo molto lieti di continuare a lavorare con lui fino al 2025: è una vera risorsa. Il suo contributo dietro le quinte, in particolare al simulatore e durante le sessioni di test, è stato inestimabile e non sbaglia un colpo al volante”.
“La dedizione e il feedback di Felipe hanno avuto un ruolo cruciale nei nostri progressi e siamo certi che continuerà ad avere un impatto significativo come parte del nostro team. Gli auguriamo la migliore fortuna per la prossima 24 Ore di Daytona”.
Crediti foto: Aston Martin Aramco F1 Team