F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi

F4 : Wheldon il più veloce nei test a Misano. Prema Racing domina la scena

Il team Prema Racing si mette in evidenza nei test collettivi di Misano piazzando quattro piloti nelle prime sette posizioni. Sebastian Wheldon è il più veloce, davanti al compagno Nakamura-Berta. Grande attesa per il debutto stagionale del Campionato Italiano di Formula 4

Irene Romano by Irene Romano
1 Maggio 2025
in Altri Mondi, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
F4

F4 - Sebastian Wheldon durante i test a Misano

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

F4 – Si è conclusa oggi la giornata di test collettivi del Campionato Italiano di Formula 4, preludio al primo appuntamento stagionale in programma da domani, 2 Maggio, al “Misano World Circuit Marco Simoncelli”.

A firmare il miglior tempo assoluto è stato Sebastian Wheldon, che nel pomeriggio ha fermato il cronometro sull’1’35.178, battendo di misura il riferimento siglato nella sessione mattutina da Maksimilian Popov, autore di un 1’35.400.

Alle spalle di Wheldon si è piazzato, con un distacco di appena 72 millesimi, il compagno di squadra Kean Nakamura-Berta, mentre la terza posizione è andata al brasiliano Gabriel Gomez di US Racing, fresco vincitore della Formula Winter Series.

Ai piedi del podio virtuale troviamo Oleksandr Bondarev (Prema Racing), seguito dall’italiano Emanuele Olivieri, portacolori di R-ace GP, reduce da un brillante inizio di stagione in Medio Oriente.

A completare la top 10: Tomass Stolcermanis (6°), Salim Hanna (7°), Andrija Kostic (8°), Jan Koller (9°) e Bart Harrison, decimo con il team Jenzer Motorsport.

La giornata si è conclusa nel segno di Prema Racing, che conferma la propria forza piazzando quattro piloti nelle prime sette posizioni. Il team italiano si presenta così come il principale punto di riferimento in vista del weekend romagnolo ormai alle porte.

Dato che il numero di iscritti ha superato il limite previsto, quindi il regolamento impone le modifiche annunciate nei giorni scorsi.

E’ possibile consultare qui il programma completo con gli orari e la programmazione tv


Crediti Foto: ACI

Tags: F4News
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Gp Cina 2025, Haas a punti a Shanghai: Ocon e Bearman sfruttano una strategia perfetta

Finalmente una F1 che premia i giovani talenti

GP Miami 2025

GP Miami 2025 - George Russell: "Il passo gara qui a Miami sarà un punto interrogativo"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica