F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi

F4 2025: R-ace GP, quattro piloti per una stagione da protagonisti

R-ace GP ufficializza i piloti per la stagione 2025 nei campionati Italian F4 ed Euro 4. Confermati Olivieri, campione F4 Middle East, Powell e Savinkov, mentre debutta la britannica Emily Cotty. Un team giovane ma affiatato, pronto a scendere in pista a Misano

Irene Romano by Irene Romano
23 Aprile 2025
in Altri Mondi, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F4
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il team francese R-ace GP ha ufficializzato la propria formazione per la stagione 2025 nei campionati Italian F4 ed Euro 4. Sotto la guida del team principal Thibaut de Merindol, la scuderia ha annunciato quattro giovani piloti: Emanuele Olivieri, Oleksandr Savinkov, Emily Cotty e Alex Powell.

La prima conferma è arrivata con Emanuele Olivieri, attuale campione della F4 Middle East, che affronterà esclusivamente l’Italian F4. Nato ad Asti, Olivieri è stato formato sotto la supervisione di Dindo Capello e viene considerato uno dei talenti più promettenti della squadra.

Oltre a Olivieri, R-ace GP schiererà altri tre piloti che prenderanno parte anche all’Euro 4 Championship. Tra loro spicca Alex Powell, pilota giamaicano-statunitense del programma junior Mercedes, reduce da una stagione 2024 molto competitiva nelle classifiche rookie.

Ritorna in squadra anche l’ucraino Oleksandr Savinkov, che ha già corso con il team nella scorsa annata. Debutto assoluto invece per la britannica Emily Cotty. Dopo aver raccolto successi nel karting internazionale, Cotty è pronta a misurarsi per la prima volta con le monoposto nella sua stagione da esordiente.

 

 

F4
F4 – La line – up del team francese R-ace GP

 

 

F4 – Obiettivo: partire forte da Misano

Tutti e quattro i piloti hanno condiviso l’esperienza della recente F4 Middle East, dove hanno potuto costruire un ottimo rapporto con la squadra. In quella competizione, Olivieri ha trionfato al termine di una serrata lotta con Alex Powell, che ha chiuso la stagione al secondo posto.

Con un mix di esperienza e freschezza, R-ace GP affronta la nuova stagione con una squadra giovane ma ben amalgamata. Il primo appuntamento ufficiale del 2025 è in programma a Misano, dove prenderà il via il campionato.

 

Crediti Foto: F4

Tags: F4News
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
F1 Academy

F1 Academy approda su Netflix: dal 28 Maggio in arrivo la docuserie "F1: The Academy"

Power Unit Ferrari

Cadillac slitta al 2029, ma il vero terremoto è oggi: F1 a un bivio tecnico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gp usa ferrari vasseur

GP USA: Ferrari trova la prestazione nel suo grande punto debole

19 Ottobre 2025
gp usa hamilton

GP USA: Hamilton mastica amaro ma apprezza gli sforzi del team

19 Ottobre 2025
gp usa leclerc ferrari

GP USA 2025: sorride Leclerc ma restano ancora punti interrogativi

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica