F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi

F4 2025: nuovo format e più sicurezza in pista

Il Campionato Italiano di F4 2025 parte da Misano, dal 2 al 4 maggio. Tante novità: sistema MyLaps obbligatorio per la sicurezza, nuovo format per gestire il numero stabilito di piloti iscritti e quattro test collettivi previsti prima di ogni weekend di gara

Irene Romano by Irene Romano
4 Aprile 2025
in Altri Mondi, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gara di F4 a Monza

Gara di F4 a Monza 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Cresce l’attesa per il conto alla rovescia verso l’inizio del Campionato Italiano di F4, che prenderà il via dal 2 al 4 maggio sul Circuito di Misano, all’interno dell’ACI Racing Weekend. Con l’avvicinarsi dell’inizio del campionato, sono arrivate anche le conferme sui montepremi e le novità in tema di sicurezza in pista.

Il montepremi totale del Campionato Italiano di F4 ammonta a 70.000 euro. Di questi, 35.000 euro andranno al vincitore assoluto della classifica generale, mentre al secondo classificato spetteranno 15.000 euro e al terzo 10.000 euro. A completare la distribuzione, è previsto un premio speciale di 10.000 euro riservato al miglior Rookie della stagione.

Sul fronte della sicurezza invece verrà introdotto, infatti, il sistema di marshalling sviluppato da MyLaps, che sarà obbligatorio per tutti. Questo sistema permetterà ai piloti di ricevere aggiornamenti in tempo reale direttamente nell’abitacolo, aiutandoli nella gestione delle possibili situazioni di pericolo. Sarà utile anche per la direzione gara, che potrà monitorare la posizione dei veicoli e inviare comunicazioni immediate.

F4
Gara del campionato di F4

Un’altra importante novità riguarda il format di gara. Il Campionato Italiano di F4, che occupa un ruolo centrale nel panorama europeo delle serie equivalenti, ha visto crescere la propria popolarità, attirando un numero sempre maggiore di piloti. Quest’anno, i partecipanti saranno ben 42. Nel caso in cui il numero degli iscritti dovesse superare il limite stabilito, si adotterà un format alternativo per il weekend di gara.

Nel weekend alternativo, le tradizionali tre gare da 30 minuti + 1 giro saranno sostituite da quattro gare, tutte valide ai fini della classifica. I piloti verranno divisi in tre gruppi denominati A, B e C, e disputeranno tre gare di qualifica da 25 minuti + 1 giro, con rotazione degli abbinamenti (esempio: B vs C, A vs B, ecc.).

Infine, l’ultima gara, chiamata “la finale”, sarà sempre di 25 minuti + 1 giro e vedrà in pista i 36 piloti qualificati in base ai punteggi ottenuti nelle tre gare di qualifica precedenti.

Per concludere, sono previsti quattro appuntamenti per i test collettivi, della durata di 4 ore ciascuno, che si svolgeranno il giovedì precedente i weekend di gara:

  • 1 maggio – Misano

  • 22 maggio – Vallelunga

  • 22 giugno – Monza

  • 31 luglio – Imola

E’ possibile visionare qui il calendario completo delle gare.


Crediti Foto: Aci Sport

Tags: F4News
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
V10 Ferrari

F1 - Ritorno del V10: qualcosa inizia a (ri) bollire in pentola?

Curiosità – “Brad Pitt è un ottimo pilota”, parola di Tom Cruise

Curiosità – “Brad Pitt è un ottimo pilota”, parola di Tom Cruise

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica