Cresce l’attesa per il conto alla rovescia verso l’inizio del Campionato Italiano di F4, che prenderà il via dal 2 al 4 maggio sul Circuito di Misano, all’interno dell’ACI Racing Weekend. Con l’avvicinarsi dell’inizio del campionato, sono arrivate anche le conferme sui montepremi e le novità in tema di sicurezza in pista.
Il montepremi totale del Campionato Italiano di F4 ammonta a 70.000 euro. Di questi, 35.000 euro andranno al vincitore assoluto della classifica generale, mentre al secondo classificato spetteranno 15.000 euro e al terzo 10.000 euro. A completare la distribuzione, è previsto un premio speciale di 10.000 euro riservato al miglior Rookie della stagione.
Sul fronte della sicurezza invece verrà introdotto, infatti, il sistema di marshalling sviluppato da MyLaps, che sarà obbligatorio per tutti. Questo sistema permetterà ai piloti di ricevere aggiornamenti in tempo reale direttamente nell’abitacolo, aiutandoli nella gestione delle possibili situazioni di pericolo. Sarà utile anche per la direzione gara, che potrà monitorare la posizione dei veicoli e inviare comunicazioni immediate.

Un’altra importante novità riguarda il format di gara. Il Campionato Italiano di F4, che occupa un ruolo centrale nel panorama europeo delle serie equivalenti, ha visto crescere la propria popolarità, attirando un numero sempre maggiore di piloti. Quest’anno, i partecipanti saranno ben 42. Nel caso in cui il numero degli iscritti dovesse superare il limite stabilito, si adotterà un format alternativo per il weekend di gara.
Nel weekend alternativo, le tradizionali tre gare da 30 minuti + 1 giro saranno sostituite da quattro gare, tutte valide ai fini della classifica. I piloti verranno divisi in tre gruppi denominati A, B e C, e disputeranno tre gare di qualifica da 25 minuti + 1 giro, con rotazione degli abbinamenti (esempio: B vs C, A vs B, ecc.).
Infine, l’ultima gara, chiamata “la finale”, sarà sempre di 25 minuti + 1 giro e vedrà in pista i 36 piloti qualificati in base ai punteggi ottenuti nelle tre gare di qualifica precedenti.
Per concludere, sono previsti quattro appuntamenti per i test collettivi, della durata di 4 ore ciascuno, che si svolgeranno il giovedì precedente i weekend di gara:
-
1 maggio – Misano
-
22 maggio – Vallelunga
-
22 giugno – Monza
-
31 luglio – Imola
E’ possibile visionare qui il calendario completo delle gare.
Crediti Foto: Aci Sport