F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi F3

Mattia Colnaghi in F3 sotto la protezione di Red Bull

Il giovane pilota italo-argentino farà parte del programma giovani della scuderia anglo-austriaca e debutterà con MP Motorsport nel 2026

Giovanni Tito by Giovanni Tito
20 Agosto 2025
in F3, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mattia Colnaghi

Mattia Colnaghi, pilota Academy Red Bull

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Mattia Colnaghi, nato a Monza il 26 luglio 2008, con doppia cittadinanza italiana ed argentina, sarà il primo pilota del programma giovani della Red Bull, ed esordirà nel penultimo gradino della scala gerarchica che porta alla vetta della Formula 1, la F3, con MP Motorsport.

L’italo-argentino ha conquistato il titolo di campione nella Formula 4 spagnola nel 2024 con MP Motorsport, dimostrando un talento eccezionale nella sua stagione da rookie. Durante il campionato, ha ottenuto sei vittorie, otto pole position e il titolo, superando le aspettative iniziali di puntare solo al riconoscimento di miglior esordiente.

Prima del passaggio alle monoposto, Colnaghi si era distinto nel karting, ottenendo risultati significativi come il settimo posto nel Trofeo Italiano Easykart nel 2020 e il sesto posto nel Campionato del Mondo CIK-FIA nella categoria OK nel 2023.

Nel 2025, Colnaghi ha gareggiato in Eurocup-3 con MP Motorsport, vincendo il titolo con cinque vittorie e 12 podi, consolidando la sua reputazione come uno dei talenti emergenti nel motorsport. La sua promozione è il risultato di una progressione costante attraverso le categorie junior, supportata dalla fiducia di MP Motorsport e dal programma di sviluppo della Red Bull.

Mattia Colnaghi che festeggia il titolo della Formula 4 spagnola
Mattia Colnaghi festeggia il titolo della F4 spagnola

Dichiarazioni di Mattia Colnaghi sul suo futuro in F3

Il driver ha espresso entusiasmo per il passaggio in Formula 3: “Sono davvero entusiasta dell’opportunità che mi è stata offerta da MP Motorsport e dal Red Bull Junior Team“, ha dichiarato. “Partecipare ai weekend dei Gran Premi come pilota di F3 è un sogno che si avvera, e non vedo l’ora di consolidare l’incredibile rapporto di lavoro che io e MP abbiamo sviluppato nelle ultime due stagioni”.

“Sono profondamente grato a Helmut Marko e alla Red Bull per avermi dato la possibilità di dimostrare le mie capacità di guida in F3, e rimanere con MP è la scelta più naturale. Negli ultimi due anni sono diventati la mia famiglia e mi hanno aiutato a crescere come pilota. Credo che lavorare con loro in Formula 3 sarà altrettanto piacevole e di successo“.

Il team principal di MP Motorsport, Sander Dorsman, ha aggiunto: “Passare alla F3 con Mattia Colnaghi è un momento di grande orgoglio per noi come squadra. Abbiamo riconosciuto subito il suo talento quando si è unito a noi come giovane adolescente nell’inverno del 2023-’24, ed è stato un piacere vedere quel talento sbocciare pienamente in Formula 4 Spagnola, culminando nella conquista del titolo nel suo primo anno dopo il karting”.

“Quest’anno, è stato nuovamente eccezionale, dimostrando anche le sue qualità di sportivo quando le cose si sono fatte difficili. Continueremo a lavorare sodo per i nostri contendenti al titolo di Eurocup-3 quest’anno, incluso Mattia, prima di affrontare la stagione del 2026 con la certezza che il suo futuro immediato è ora saldamente definito“, ha concluso.


Seguici sul nostro canale YouTube 

Crediti Foto: Red Bull Content Pool, Niels Broekema/Dutch Photo Agency

Tags: F1Mattia ColnaghiNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
L'iconico scudo col Cavallino Rampante, simbolo della Ferrari

Ferrari: amore tossico

Red Bull-Ford, un matrimonio tecnico che punta a dominare la F1

Red Bull-Ford, un matrimonio tecnico che punta a dominare la F1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica