F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F2

F2 – Leonardo Fornaroli: è nata una (nuova) stella italiana?

Breve analisi del campione del mondo di F3, l’italiano Leonardo Fornaroli, e su ciò che lo attende nella prossima avventura in F2.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
26 Febbraio 2025
in F2, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Leonardo Fornaroli
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Leonardo Fornaroli, vincitore del titolo di campione della F3, ha conquistato il successo in circostanze incredibili: pur non avendo vinto alcuna gara o Sprint Race nell’arco della stagione, è stato premiato per la sua straordinaria costanza. Ora è pronto al grande salto in Formula 2.

Il giovane pilota piacentino, classe 2004, ha mostrato ottime performance nei test ufficiali di F2 sul circuito di Barcellona, in preparazione alla sua stagione d’esordio con l’Invicta Racing.

Nella sessione pomeridiana di lunedì 24 febbraio, Fornaroli ha fatto segnare il terzo miglior tempo, preceduto solo dall’inglese Arvid Lindblad e dal connazionale Gabriele Minì, vicecampione di F3 nel 2024. Alle sue spalle si è piazzato il colombiano Sebastian Montoya, figlio dell’ex pilota di F1 Juan Pablo Montoya.

Durante la giornata di martedì, Fornaroli ha effettuato simulazioni di gara e qualifiche con diverse mescole di pneumatici, chiudendo con l’ottavo tempo. Questi test sono stati fondamentali per lavorare sull’aerodinamica e raccogliere dati preziosi in vista dell’esordio stagionale, previsto a Melbourne, Australia, nel weekend dal 14 al 16 marzo.

Fornaroli ha già avuto un primo contatto con la F2 partecipando all’ultima gara del 2024 ad Abu Dhabi e ai successivi test post-stagionali sullo stesso circuito con l’Invicta Racing. Queste esperienze gli hanno permesso di iniziare a familiarizzare con la nuova categoria e con il team.

Questa sera alle 21:00 su Sky Sport F1 (canale 207), Leonardo sarà protagonista della trasmissione Un anno da Leo-ne, in cui ripercorrerà la sua carriera dentro e fuori dalla pista, celebrando un 2024 ricco di successi.

Con un titolo di campione di F3 conquistato nel 2024 e un promettente inizio nei test di Formula 2, Fornaroli si prepara ad affrontare la nuova stagione con determinazione e ambizione, puntando a confermare il suo talento anche nella nuova categoria.

Dopo anni di assenza, l’Italia può finalmente vantare un vivaio di giovani piloti di altissimo livello. Proprio in questi minuti, Andrea Kimi Antonelli, talento della Mercedes, sta testando la W16 sul circuito di Sakhir, in Bahrain. In un futuro prossimo, Fornaroli e Minì potrebbero raggiungerlo, riportando l’Italia ai suoi gloriosi fasti, quando una parte significativa della griglia di F1 era composta da piloti italiani.

Antonelli, Fornaroli e Minì rappresentano la speranza di una Formula 1 nuovamente tinta d’azzurro.


Crediti foto: F3

Tags: F2F3Leonardo FornaroliNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Lewis Hamilton Ferrari SF-25

Hamilton e Ferrari SF-25: lavoro di comprensione con assetti estremi

Kimi Antonelli in pista: prime impressioni positive nei test pre-stagionali

Kimi Antonelli in pista: prime impressioni positive nei test pre-stagionali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica