F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Zak Brown esige regole del gioco più limpide

Il n°1 della McLaren chiede regole più chiare e ripropone i commissari a tempo pieno per decisioni più coerenti. Criticando l'attuale complessità normativa, invoca maggiore trasparenza.

Dario Sanelli by Dario Sanelli
9 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Zak Brown

Zak Brown, CEO di McLaren F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Zak Brown, CEO di McLaren, ha recentemente sollecitato una maggiore chiarezza nelle normative della Formula 1. Secondo il manager statunitense, un eccesso di norme potrebbe generare confusione, rendendo difficile per i team comprendere quali siano applicabili in ogni situazione. Ha sottolineato l’importanza di un generale snellimento dei testi per tornare a una gestione più semplice e chiara delle regole per garantire una competizione equa e comprensibile.

Questa richiesta arriva in un momento in cui la FIA ha apportato cambiamenti significativi nel suo organico, tra cui la rimozione di Johnny Herbert dal ruolo di commissario di gara e l’appiedamento di Niels Wittich dal ruolo di race director. Nel frattempo, il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, come riportavamo ieri (leggi qui), ha annunciato l’introduzione di una rotazione tra diversi direttori di gara, mentre si sta valutando l’implementazione di commissari permanenti.

Zak Brown, McLaren
Zak Brown, CEO della McLaren – Crediti foto: Getty Images

Zak Brown spinge per un collegio di commissari fisso

Brown ha anche proposto l’idea di avere commissari a tempo pieno e si è detto disposto a contribuire finanziariamente per realizzare questa iniziativa. Ritiene che una struttura più stabile e professionale possa migliorare la coerenza nelle decisioni durante le gare, riducendo le controversie e aumentando la fiducia dei team nelle autorità sportive che oggi è evidentmente al limicino.

La questione della chiarezza normativa è diventata un tema centrale nel dibattito sulla governance della Formula 1. Molti team e piloti hanno espresso preoccupazioni riguardo all’incoerenza nelle decisioni e all’applicazione delle regole, sottolineando la necessità di un approccio più trasparente e uniforme.

Per chiudere, la richiesta di Zak Brown riflette un desiderio condiviso nel paddock di semplificare e chiarire le normative della categoria, al fine di garantire una competizione più equa e una migliore comprensione delle regole da parte di tutti gli stakeholder coinvolti. Un’operazione trasparenza che si rende ormai necessaria per sgomberare il campo da polemiche e illazioni. I vertici della serie sapranno ascoltare le richieste dei propri consociati?


Crediti foto: McLaren F1

Tags: F1FIAMcLarenNewsZak Brown
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Cadillac F1

Cadillac intende spostare il baricentro della F1

Autodromo Hermanos Rodriguez GP Messico F1

Autodromo Hermanos Rodríguez: storia, caratteristiche e informazioni sul Gran Premio di Città del Messico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica