F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

FIA WEC: anteprima iscritti alla 24H di Le Mans 2024

A meno di due settimane dalla 24 Ore di Le Mans ecco la lista degli iscritti che animeranno la super classica del motorsport a ruote coperte

Luca Cappelli by Luca Cappelli
29 Maggio 2024
in News, WEC
Tempo di lettura: 4 minuti
0
A A
0
24H Le Mans
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Mancano meno di due settimane alla partenza delle prime sessioni ufficiali che daranno il via alla 101esima edizione della 24h di Le Mans, che avranno inizio il 12 Giugno alle ore 14:00 con la prima seduta di prove libere.

Dopo aver diramato una prima stesura provvisoria degli iscritti il 19 Febbraio scorso, l’Automobile Club de l’Ouest ha reso nota la lista definitiva di tutte le 62 squadre partecipanti (23 Hypercar, 16LMP2, 23 LMGT3 ) e relativi equipaggi, per un totale complessivo di 186 piloti.

Numeri veramente impressionanti per un’edizione che promette scintille per i tanti costruttori coinvolti e per il gran numero di piloti e squadre di altissimo profilo che siamo sicuri daranno spettacolo e ci faranno divertire. Andiamo a scoprire le novità che la classicissima ci riserverà.

24H Le Mans: Hypercar, aggiunti 4 nuovi equipaggi alle 19 auto che disputano il campionato FIAWEC 2024

Per quanto riguarda la lista degli iscritti nella categoria Hypercar, oltre ai 19 soggetti che regolarmente prendono parte al campionato endurance FIA WEC, sono stati aggiunti quattro nuovi equipaggi: 

  • Cadillac numero 3 del team Chip Ganassi Racing con Sébastian Bourdais, Renger van der Zande e Scott Dixon;
  • Cadillac numero 311 del team Action Express Racing con Luis Felipe Derani, Jack Aitken e Felipe Drugovich;
  • Porsche numero 4 del Team Penske con Mathieu Jaminet, Felipe Nasr e Nick Tandy;
  • Lamborghini numero 19 del Team Iron Linx con Romain Grosjean, Andrea Caldarelli e Matteo Cairoli.

24H Le Mans

Per quanto riguarda Cadillac, sulla numero 2, insieme ad Earl Bamber ed Alex Lynn, verrà schierato come terzo pilota il due volte campione Indycar  Alex Palou che nel 2024 ha già corso con la Cadilla V-series.R alla 24 ore di Daytona nel campionato IMSA.

Anche il resto degli equipaggi, con la sola eccezione di Felipe Drugovich ad oggi impegnato con il Team Vector Sport in LMP2 nel campionato Elms e come collaudatore in F1 nel Team Aston Martin, corrono regolarmente nel campionato endurance americano. 

F1 WEC: anteprima iscritti alla 24H di Le Mans 2024

Solo per la 24h di Le Mans torna la classe LMP2

Nonostante la classe LMP2 dal 2024 non faccia più parte del campionato endurance FIA WEC, ACO ha dato il proprio benestare alla partecipazione a 16 Oreca:

  • United Autosport USA, presente con una seconda auto;
  • Algarve Pro Racing;
  • Cool Racing, presente con una seconda auto;
  • Crowdstrike Racing by APR;
  • AFCorse;
  • Proton Competition;
  • Vector Sport;
  • AO by TF;
  • Nielsen Racing;
  • Idec Sport;
  • Duqueine Team;
  • DKR Engineering;
  • Inter Europol Competition;
  • Panis Racing.

Ferrari 6H Spa

24H Le Mans: si allarga la lista dei partecipanti anche per la classe LMGT3

Nella classe LMGT3 sono state aggiunte 5 nuove squadre rispetto alle 18 che prendono parte al campionato endurance:

  • Proton Competition con la terza Ford Mustang (Christian Ried, Ben Tuck e Christopher Mies);
  • JMW Motorsport, Ferrari 296 (Giacomo Petrobelli, Larry ten Voorde, Salih Yoluc);
  • Inception Racing, McLaren 720s (Brendan Iribe, Ollie Millroy, Frederik schandorff);
  • GR Racing, Ferrari 296 (Michael Wainwright, Daniel Serra, Riccardo Pera);
  • Spirit Of Race, Ferrari 296 (Johnny Laurse, Conrad Laursen, Jordan Taylor).

Inoltre, scorrendo la lista dei partecipanti, notiamo che sono state selezionate anche cinque auto che andranno a formare le riserve. Si tratta di una Hypercar, la seconda Porsche 963 LMDH del Team Proton Competition, due LMP2 con la seconda auto del Team Inter Europol Competition e il Team Staysal Motorsport e due LMGT3. Nell’ordine una Aston Martin Vantage del Team Racing Spirit of LeMan e un’ulteriore Ferrari 296 del Team Kessel Racing.

Di seguito riportiamo il link dal sito dell’Automobile Club de l’Ouest dove potete trovare nel dettaglio tutti i team iscritti, i piloti con la relativa classe di appartenenza e gli pneumatici usati dalle varie categorie: clicca qui


Crediti foto: WEC

Tags: 24h Le MansLe MansWEC
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
Charles Leclerc

Charles Leclerc e quei difficili giri finali del Gp di Monaco

F1: la Apex scende in pista

Curiosità: dopo la F1, Brad Pitt ci prova con le moto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica