F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gli Stati Uniti d’America contro la F1

Tiene ancora banco la querelle Andretti. Il Dipartimento di Giustizia degli USA avvia un'indagine contro Liberty Media

Giovanni Tito by Giovanni Tito
8 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
F1 Andretti

Il Congresso degli Stati Uniti contro Liberty Media: spiraglio per Andretti?

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti d’America avvierà un’indagine contro Liberty Media, proprietaria della F1, a causa della mancata iscrizione del team Andretti. L’inchiesta riguarda il presunto rifiuto all’ingresso del team americano di Michael Andretti, supportato dalla Cadillac, nonostante avesse i requisiti necessari per entrare nel Circus a partire dal 2026.

Liberty Media è stata informata dell’indagine antitrust americana e fonti vicine al gigante dei mass media affermano che l’azienda si metterà a disposizione degli inquirenti. L’indagine è scaturita in seguito a una lettera di alcuni senatori del Congresso americano, che chiedevano chiarimenti sulla mancata adesione del team Andretti, nonostante fossero in regola con tutte le normative.

Greg Maffei - CEO Liberty Media Corporation
Greg Maffei (CEO Liberty Media Corporation), uno dei grandi protagonisti dell’acquisizione della MotoGP

Greg Maffei, CEO e presidente di Liberty Media, si è dichiarato fiducioso, sostenendo di aver rispettato le leggi americane sull’antitrust. Ha inoltre affermato che la decisione di escludere Andretti dalla F1 è stata ben motivata.

Per la F1 si profila un’altra complicazione: con le elezioni presidenziali di novembre, la Casa Bianca potrebbe avere un nuovo inquilino che potrebbe essere il miliardario e candidato repubblicano Donald Trump, storico amico del campione del mondo Mario Andretti. La partita tra la Formula 1 e Andretti non è ancora chiusa.


Crediti foto: F1

Tags: AndrettiF1FIALiberty MediaNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Andretti osteggiato da una lotta di potere inesplicabile

News F1 8/8 - Partite chiuse e altre che si riaprono

Patrick Depailler

In ricordo di Patrick Depailler

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica