La Formula 1 ha recentemente annunciato F1 TV Premium, un nuovo livello di abbonamento che promette di rivoluzionare l’esperienza di visione delle gare. Streaming in 4K Ultra HD/HDR, funzione Multiview, accesso a tutte le sessioni di F1, F2, F3, F1 Academy e Porsche Supercup: un pacchetto irresistibile per ogni appassionato.
Tutto molto bello, peccato che in Italia non sarà disponibile.
Mentre in molti altri Paesi i fan potranno godersi questo nuovo servizio, in Italia rimane accessibile solo F1 TV Access, un pacchetto limitato che non include le gare in diretta. Perché siamo sempre esclusi? Colpa dei diritti televisivi.
Cos’è F1 TV Premium e perché vorremmo averlo?
La Formula 1 ha annunciato il lancio di F1 TV Premium, un nuovo livello di abbonamento che promette di trasformare l’esperienza di visione degli appassionati di tutto il mondo. Con questa nuova versione, i tifosi potranno finalmente godersi ogni sessione di gara in 4K Ultra HD/HDR, avere accesso a contenuti esclusivi, utilizzare la nuova funzione Multiview e seguire la F2, F3, F1 Academy e Porsche Supercup, tutto in diretta.
Un salto di qualità impressionante per chi vuole vivere i Gran Premi come se fosse direttamente in pit lane. Peccato, però, che tutto questo non riguardi l’Italia.
F1 TV Premium: dove sarà disponibile? (Spoiler: non in Italia)
L’upgrade è stato accolto con entusiasmo dai fan, ma per gli appassionati italiani c’è una grande delusione: F1 TV Premium non sarà disponibile nel nostro Paese. Come se non bastasse, l’Italia resta anche esclusa da F1 TV Pro, l’altro livello di abbonamento che permette di vedere le gare in diretta e che è attivo in molti altri Paesi.
E noi? Ci dobbiamo accontentare di F1 TV Access, l’unico piano disponibile in Italia, che per 2,99€ al mese o 26,99€ all’anno offre:
- Live timing
- Team radio
- Archivio storico
Un’offerta che potrebbe sembrare interessante, se non fosse che molte di queste informazioni sono facilmente reperibili gratuitamente su altri siti, incluso Formulacritica.
Perché F1 TV Premium non è disponibile in Italia?
Il problema, come sempre, sta nei diritti televisivi. La Formula 1 ha accordi esclusivi con Sky Italia, che detiene i diritti di trasmissione dei GP in diretta. Questo significa che qualsiasi alternativa, come F1 TV Pro o Premium, non può essere offerta legalmente nel nostro Paese.
Questa situazione si ripete ormai da anni e non sembra destinata a cambiare nel breve periodo. Se da un lato Sky offre ampia copertura e approfondimenti esclusivi, dall’altro costringe i tifosi italiani a sottoscrivere costosi abbonamenti per poter guardare le gare in diretta.
La frustrazione dei tifosi italiani: perché non possiamo scegliere?
Il mancato arrivo di F1 TV Premium in Italia è solo l’ennesima dimostrazione di come i tifosi italiani siano costretti a soluzioni imposte dalle dinamiche commerciali. Molti fan sarebbero ben felici di pagare direttamente Liberty Media per accedere ai suoi contenuti senza passare da intermediari.
Negli ultimi anni, in molti altri Paesi il modello diretto di F1 TV Pro ha riscosso grande successo, offrendo una visione più accessibile e flessibile rispetto ai classici pacchetti televisivi. In Italia, però, questa possibilità non esiste.
E così, mentre in altri Paesi i tifosi possono scegliere tra Sky e F1 TV, noi dobbiamo rassegnarci all’unica opzione disponibile.
C’è speranza per il futuro?
Ad oggi, non ci sono segnali di un cambiamento imminente. Finché resteranno attivi contratti con diritti esclusivi, gli appassionati italiani di F1 continueranno a essere esclusi da F1 TV Premium e da qualsiasi altro servizio streaming indipendente.
La speranza è che, con la crescente digitalizzazione dei contenuti e la spinta verso servizi on demand, la Formula 1 possa aprire finalmente il suo servizio anche al mercato italiano. Nel frattempo, non ci resta che continuare a sognare un giorno in cui potremo scegliere liberamente come e dove guardare il nostro sport preferito.