F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Oltre la Ferrari… c’è vita!

In F1, diversi ingegneri e tecnici Ferrari, come Costa, Binotto e Stella, hanno avuto successo in altri team dopo anni difficili a Maranello.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
15 Gennaio 2025
in F1
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Tecnici ex Ferrari e successi lontano da Maranello
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Diversi ingegneri e tecnici che non hanno brillato durante il loro periodo in Ferrari hanno trovato il successo in altri team di Formula 1. Questa analisi esplora le carriere di coloro che, dopo essere stati sottovalutati o esiliati da Maranello, hanno trionfato altrove.

Ferrari: non solo un team, ma un’istituzione in F1

La Ferrari è più di una semplice scuderia di Formula 1: è un’istituzione iconica, simile al Real Madrid nel calcio. Tuttavia, la pressione di dover vincere sempre e comunque può rivelarsi schiacciante, e la mancanza di successi dal 2008 ha portato a frequenti cambiamenti interni.

Aldo Costa e James Allison: geni incompresi a Maranello

Tra gli esiliati più famosi ci sono Aldo Costa e James Allison, ingegneri fondamentali nel “Dream Team” Ferrari degli anni d’oro. Dopo il loro allontanamento per i fallimenti dei nuovi regolamenti del 2009 e dell’era turbo-ibrida del 2013, hanno contribuito ai successi della Mercedes, con 8 titoli costruttori e 7 titoli piloti.

Mattia Binotto: l’ex odiato dai tifosi Ferrari

Anche Mattia Binotto, ex direttore tecnico, ha pagato caro il prezzo degli errori. Odiato dai tifosi per non aver difeso la Ferrari nel “caso motorone” del 2019, e per le scelte discutibili nel Gran Premio di Silverstone 2022, oggi è il direttore tecnico della Stake F1 Team (Kick Sauber), legato all’Audi.

Enrico Cardile e il passaggio ad Aston Martin

Enrico Cardile, dopo aver trascorso gran parte della sua carriera in Ferrari, si è dimesso nel luglio scorso e ha subito trovato un nuovo ruolo con Aston Martin. Lawrence Stroll, ambizioso proprietario del team, lo ha accolto con entusiasmo, insieme ad altri grandi nomi del mondo tecnico.

Xavi Marcos: comunicazione fallimentare e cambio di rotta

L’ingegnere di pista di Charles Leclerc, Xavi Marcos, è stato sollevato dall’incarico dopo errori di comunicazione costati caro alla squadra. Ora si è trasferito al WEC, dove lavorerà come direttore tecnico del programma LMDh per Cadillac.

Andrea Stella: da Ferrari a McLaren, il trionfo inatteso

Andrea Stella, dopo anni in Ferrari come ingegnere di pista, ha seguito Fernando Alonso alla McLaren. Ora, come team principal, ha portato la scuderia inglese in vetta al mondiale costruttori del 2024, un’impresa che nessuno riteneva possibile fino a poco tempo fa.

Il nuovo corso Ferrari può evitare un altro esodo di talenti?

Con il nuovo team principal Frédéric Vasseur, la Ferrari spera di ritrovare la stabilità e il successo, evitando che altri talenti come Costa e Binotto trovino fortuna altrove. Riusciranno Loïc Serra, Enrico Gualtieri e Diego Tondi a costruire un futuro vincente per la Rossa?

Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
test tpc f1

Cosa sono i test TPC in Formula 1?

Mercedes inaugura la stagione 2025: test a Jerez e livrea mimetica

Mercedes 2025: test a Jerez e livrea ufficiale in arrivo in Bahrain

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica