F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Svolta dal Sudafrica: Kyalami è pronto per la F1

La FIA ha ufficializzato il Grado 1 per lo storico impianto sudafricano; cosa che gli permette di ospitare la Formula 1. Un passo avanti per riportare la massima categoria del motorsport nel continente africano. Ecco tutti i dettagli

Giovanni Tito by Giovanni Tito
18 Giugno 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Kyalami

Vista aerea del Circuito Kyalami

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La FIA ha approvato i progetti finali per aggiornare Kyalami al Grado 1, il livello richiesto per ospitare gare di F1. Questo rende Kyalami, il candidato principale per diventare l’unico circuito africano con questa certificazione.

I lavori di ammodernamento saranno gestiti dalla Apex Circuit Design, una società britannica nota per aver progettato il circuito di Miami per la Formula 1. I lavori non richiederanno modifiche al layout del tracciato, ma si concentreranno su:

  • Miglioramento delle aree di fuga per garantire maggiore sicurezza.
  • Aggiornamento dei sistemi di barriere (Armco e TecPro).
  • Migliorie alle recinzioni per detriti, ai cordoli e al drenaggio.

La FIA ha concesso una finestra di tre anni per completare le opere necessarie. Tuttavia, i proprietari hanno dichiarato che i lavori procederanno solo se il Sudafrica otterrà un posto nel calendario F1 e Kyalami sarà confermato come sede.

Dichiarazioni e obiettivi del Kyalami

Toby Venter, CEO di Porsche South Africa e proprietario dell’impianto, ha descritto l’approvazione della FIA come un “momento decisivo per il motorsport sudafricano”. Ha sottolineato l’impegno preso nel 2014 per trasformare Kyalami in un punto di riferimento per il motorsport africano, non solo sudafricano. Venter ha aggiunto:

“Oggi voltiamo pagina per un nuovo capitolo audace per Kyalami. Siamo pronti per il ritorno della Formula 1 sul suolo africano”.

l’obiettivo è completare i lavori entro il 2027 o 2028, in linea con i piani per reintegrare un Gran Premio africano nel calendario F1.

Una visuale del circuito di Kyalami di F1 in Sudafrica
Una visuale del circuito di Kyalami di F1 in Sudafrica

Implicazioni e prospettive

Il ritorno della F1 a Kyalami rappresenterebbe non solo un trionfo sportivo, ma anche un’opportunità economica e culturale. Un Gran Premio potrebbe stimolare il turismo, generare entrate significative e rafforzare l’orgoglio nazionale, come già dimostrato da altri grandi eventi sportivi ospitati dal Sudafrica.

Sebbene Kyalami sia il favorito, altri paesi africani, come Ruanda e Marocco, stanno proponendo nuovi circuiti per ospitare la F1. Ruanda sta sviluppando un tracciato vicino a Kigali, mentre il Marocco ha un progetto ambizioso vicino a Tangeri. Tuttavia, la storia e le infrastrutture esistenti di Kyalami gli conferiscono un vantaggio competitivo.

L’approvazione della FIA per il Kyalami al Grado 1 segna un passo fondamentale verso il ritorno della Formula 1 in Africa, con un potenziale Gran Premio entro il 2027.

Gli aggiornamenti, gestiti da Apex Circuit Design, si concentreranno sulla sicurezza e sull’infrastruttura senza alterare il layout del tracciato. Tuttavia, il completamento dei lavori dipende dalla conferma di un posto nel calendario Formula 1 e dalla scelta di Kyalami come sede.

Questo sviluppo non solo rafforza la posizione di Kyalami come principale circuito africano, ma rappresenta anche un’opportunità per il Sudafrica di riaffermarsi come protagonista nel panorama motorsport globale, colmando una lacuna significativa nel calendario della F1.


Seguici sul nostro canale YouTube 

Tags: F1KyalamiNewsSudafrica
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
La Mercedes in pista per i test Pirelli

Mercedes non si ferma: dopo la vittoria in Canada in arrivo altri update per la W16

Aston Martin, caso Stroll: Alonso brilla, Lance delude anche in casa

Aston Martin, Stroll è un caso: Alonso brilla, Lance delude ancora

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica